Le auto elettriche fanno boom nei paesi emergenti: dal Nepal a Thai
Qualcosa di straordinario sta accadendo nei paesi in via di sviluppo. Dal Nepal al Costa Rica, più persone acquistano auto elettriche rispetto ai veicoli a combustibili fossili, con il crollo dei prezzi delle batterie e l’arrivo sul mercato di veicoli elettrici nazionali a basso costo. E in Cina, nell’ultimo trimestre di quest’anno si venderanno più auto elettriche rispetto al numero totale di auto vendute negli Stati Uniti.
Il rapporto di Blooomberg
Ogni anno Bloomberg NEF pubblica l’Electric Vehicle Outlook. Il rapporto di quest’anno è il decimo. Nelle previsioni del 2019, si aspettavano 130 milioni di auto elettriche in circolazione entro il 2030. Le previsioni per il 2025 ne prevedono 230 milioni.
Il calo negli Stati Uniti
Quindi, se torniamo indietro di sei, sette anni, troviamo tutti quelli che affermano che il 100% delle vendite di auto sarà elettrico entro il 2025 o il 2030, incluso Elon Musk, tra l’altro. Ha detto: “Pensiamo di poter raggiungere il 50% delle vendite entro il 2026”. Siamo nel 2025, e non ci siamo ancora arrivati, e non ci saremo nemmeno vicini. Dal 2019 ad oggi, le dimensioni della flotta sono aumentate parecchio. Ma in realtà negli ultimi tre anni è rimasto stabile e persino in leggero calo. Quindi il 2025 è stato il primo anno in cui le nostre previsioni globali sono diminuite, e questo perché prevedevamo, e iniziavamo a vedere ora, un calo molto forte negli Stati Uniti. Non sta ancora calando, ma la scomparsa delle leve politiche sotto l’amministrazione Trump avrà sicuramente un impatto.
Ma allargando lo sguardo e adottando una visione a lungo termine, si è raggiunto il punto di decollo della domanda in Cina circa tre anni prima di quanto pensassimo. Oltre il 50% di nuovi veicoli venduti è dotato di spina, il più grande mercato automobilistico al mondo, metà delle vendite è elettrica, e questo è ben al di sopra degli obiettivi del governo. Ciò significa che quella svolta nella curva che porta all’adozione organica da parte dei consumatori si è verificata circa tre anni prima di quanto si pensasse.
I paesi emergenti
I mercati dei paesi in via di sviluppo stanno attualmente giocando un ruolo di primo piano nel mercato delle auto elettriche. In Nepal, il 70% di tutte le nuove auto è elettrico. In Thailandia, il 60%. In Vietnam, il 40%. Nessun paese in via di sviluppo può competere con la Norvegia, dove il 100% delle auto vendute sono elettriche. E’ una situazione in cui molti paesi in via di sviluppo hanno iniziato a superare i paesi sviluppati in termini di vendite di nuove auto. E vale la pena notare che questi sono i mercati che in generale vedranno un mercato automobilistico in crescita; anche se i paesi sviluppati dovessero iniziare a vendere più auto elettriche, i loro mercati rimarrebbero stabili o, in molti casi, in calo. Questo sta accadendo anche nei mercati emergenti.
Fonte: Il Sole 24 Ore