
Le aziende tedesche promettono investimenti per la crescita
Le grandi imprese tedesche provano a mettersi al servizio del rilancio economico e tecnologico della Germania: 61 tra i principali gruppi attivi nel Paese hanno sottoscritto il 21 luglio l’iniziativa «Made for Germany», promettendo capitali complessivi per 631 miliardi di euro entro il 2028, tra investimenti già pianificati e nuovi. Questi ultimi dovrebbero ammontare ad almeno cento miliardi.
Merz: segnale di fiducia
L’iniziativa è stata presentata al capo del Governo, Friedrich Merz, al vicecepremier, Lars Klingbeil, e alla ministra dell’Economia, Katherina Reiche, in un incontro alla cancelleria. Le aziende, ha detto Merz, «stanno dando un contributo importante a una maggiore crescita economica del Paese. Allo stesso tempo, stanno inviando un forte segnale alle aziende internazionali affinché tornino a investire di più in Germania».
Tra i promotori ci sono nomi pesanti, come il presidente della Deutsche Bank, Christian Sewing, l’amministratore delegato di Siemens, Roland Busch, il presidente del gruppo dei media Axel Springer, Mathias Döpfner e Axel Geiser, Ceo di FGS Global.
Tra le aziende che hanno aderito ci sono anche Allianz, Airbus, Bmw, Deutsche Börse, Mercedes Benz, Rheinmetall, Sap, Volkswagen, ma anche gruppi statunitensi presenti in Germania, come Nvidia e Blackrock e Blackstone.
Gli investimenti saranno utilizzati, tra l’altro, per realizzare nuove sedi e impianti di produzione in Germania, per la ricerca e sviluppo e la modernizzazione delle infrastrutture.
Fonte: Il Sole 24 Ore