
Le novità del Salone di Monaco di Baviera a pochi giorni dal via
Audi e il concept che passerà alla storia
E’ una delle novità più attese anche se debutta in modalità show car. Innanzitutto perché è un italiano a realizzarla, Massimo Frascella, il nuovo direttore creativo, dodici anni dopo Walter de Silva. Ma anche perché è una dichiarazioni di intenti di Audi che mostra la nuova direzione del design dal marchio. Dovrebbe essere una sportiva, la futura TT elettrica. Frascella, entrato in Audi circa un anno fa, ha avuto tutto il tempo per adattare il brand di Ingostadt alla sua visione minimalista nel design delle automobili.
Bmw e la prima auto del progetto Neue Klasse
Con la iX3, il brand di Monaco di Baviera non solo lancia una nuova generazione del suv elettrico più venduto da Bmw, ma svela in versione definitiva la prima auto del progetto Neue Klasse, sviluppata da zero con nuove tecnologie con batterie e motori più efficienti a cui si aggiunge un inedito linguaggio di design. I primi responsi di chi l’ha potuta testare in anticipo sono soddisfacenti, ma un giudizio definitivo lo si potrà fare quando verranno tolte le camuffature dell’auto alla IAA Mobility di Monaco in settembre.
Byd e l’anteprima mondiale della Touring
Byd amplia l’offerta dei suoi modelli per il mercato europeo con la nuova Seal 6 DM-i Touring che debutterà in anteprima mondiale al Salone di Monaco. L’ultima arrivata del brand cinese offre l’innovativa tecnologia Super Hybrid DM che è grado di garantire un’autonomia combinata fino a ben 1.505 km. Il brand cinese espone, inoltre, la gamma di modelli in vendita in Europa: dalla Seal alla Seal U DM-i, dalla Dolphin Surf, alla Atto 2 e alla Sealion 7. A cui si aggiunge la Z9GT del brand premium Denza
Cupra e il concept Tindaya che anticipa i modelli futuri
Un’altra sorpresa, dopo Audi, di un brand del gruppo Volkswagen. Da variante sportiva di Seat è cresciuto in poco tempo in popolarità mettendo in discussione la leadership del gruppo spagnolo. Alla Cupra, senza anticipare più di tanto la show car Tindaya, fanno sapere che la concept alla rassegna di Monaco offrirà la nuova visione del marchio e il suo futuro linguaggio di design, offrendo di conseguenza, molto più di un solo indizio, di come saranno i futuri modelli in arrivo. Come per Audi la sorpresa è fra le novità più attese.
Hyundai e la più compatta fra le elettriche Ioniq 2
Stile a parte che tuttavia dovrebbe riproporre quanto visto nei modelli della famiglia elettrica di Hyundai, è certo che la più compatta della Ioniq sarà il primo modello del brand coreano ad utilizzare il software di nuova generazione del gruppo, siglato Pleos, oltre a disposte della piattaforma E-GMP ormai consolidata. Il che significa che c’è da aspettarsi funzionalità del tutto inedite per una guidabilità a batteria di livello. Come sempre i costruttori coreani ad ogni lancio di un nuovo modello alzano l’asticella della loro qualità.
Fonte: Il Sole 24 Ore