le priorità di Elly Schlein

le priorità di Elly Schlein

«Saremo quelli che vogliono portare una parola fondamentale per la sinistra al centro del dibattito: la redistribuzione delle ricchezze, del potere, ma anche del tempo che è diventata una risorsa fondamentale. Noi non possiamo accettare un mondo in cui la povertà si trasmette di generazione in generazione, non possiamo accettare che sia questo il destino anche in Italia. La vostra generazione ha avuto meno opportunità rispetto a quelle che l’hanno preceduta. Viviamo in un paese che ha una bassissima mobilità sociale e di questo la politica non parla abbastanza ora questo fenomeno». Lo ha detto la segretaria del Pd, Elly Schlein, intervenendo a Napoli al Congresso Nazionale dei Giovani Democratici.

Vinceremo le regionali e sarà l’antipasto del 2027

«Le uniche due Regioni che si sono spostate in questi anni si chiamano Umbria e Sardegna e le abbiamo vinte noi non la destra. Per cui, i bilanci si fanno alla fine ma sono certa che vinceremo con Roberto Fico anche in Campania, e anche nelle altre Regioni. Sarà l’antipasto di quando nel 2027 andremo a battere queste destre e ridaremo una speranza al paese», ha detto la segretaria del Pd Elly Schlein al congresso nazionale dei giovani democratici. Schlein alla platea dei giovani dem ha confermato la vocazione «testardamente unitaria sia dentro sia fuori il Pd. Quando abbiamo perso le elezioni del 2022, ci davano per morti, ma ci siamo rialzati – ha proseguito -. Non ho visto tanti partiti crescere di 10 punti dopo una sconfitta e arrivare al 24% alle europee. Dobbiamo crescere ancora, ma dobbiamo anche essere orgogliosi del percorso intrapreso: abbiamo vinto in 24 capoluoghi su 38, facendo sette a zero nei capoluoghi di regione».

Schlein: chiederò impegno su referendum costituzionale, votare no

«Ci impegneremo e vi chiederò un impegno sul referendum costituzionale: se uno pensa, come dice Mantovano, che i giudici debbano interpretare la legge secondo la legge della volontà della maggioranza di turno, allora si darà ragione a questo governo, ma se si pensa che anche chi e soprattutto chi governa debba accettare di rispettare la legge, la Costituzione, di essere sottoposti al controllo, allora si deve andare a votare no a questo referendum, saranno tempi impegnativi», ha detto dalla segretaria del Pd, Elly Schlein, a proposito del referendum sulla riforma della Giustizia.

Schlein a Meloni: combatta con noi per investimenti Ue, ci servono

«Durante la pandemia si sono messi da parte i veti per mettere in campo il Next Generation Eu che non è piovuto dal cielo ma soprattutto dall’impegno della famiglia socialista e democratica e di un grande presidente del parlamento europeo, David Sassoli. Questa destra non sta facendo questa battaglia e io chiedo a Giorgia Meloni di farla con noi una battaglia per gli investimenti comuni europei perché servono anche al rilancio della manifattura italiana. Altro che andare dietro a Orban», ha detto la segretaria del Pd Elly Schlein: «Bisogna andare avanti nella strada del Next Generation Eu, serve un grande piano industriale europeo»

Fonte: Il Sole 24 Ore