
Leapmotor, debutta in Cina il suv D19 taglia large
Leapmotor, il marchio cinese di Stellantis, ha lanciato in Cina il suo più grande suv: il D19 che tenta di rivoluzionare il rapporto qualità-prezzo nel settore premium. Basato sulla piattaforma D è lungo più di 5,2 metri per un passo di oltre 3,1 metri. Utilizza un pacco batteria da 80,3 kWh, il più grande mai installato su un’ibrido ad autonomia estesa, per un’autonomia fino a 500 km. Promette funzionalità di livello premium e tecnologia all’avanguardia ad un prezzo accessibile.
La versione elettrica ha un’autonomia di 720 km
Uno degli elementi di design più distintivo è il rivestimento cromato che avvolge i finestrini laterali oltre ad oscurare il montante D. E’ inoltre dotato di fari con superficie del corpo pulito e con ruote a disco cromate. Cinque le opzioni di colori, verde, bianco, argento, grigio e nero. La versione EV genera una potenza combinata di 724 cv ed è abbinata ad un pacco a batteria da 115 kWh per un’autonomia di circa 720 km. Il tempo di accelerazione da 0 a 100 km/h è inferiore a 3 secondi.
La piattaforma alta tensione da 800 Volt
Vale la pena di sottolineare che la batteria è sviluppata da Catl che integra sia litio ferro fosfato che litio ternario. Sfruttando la piattaforma ad alta tensione da 1.000 Volt, la variante elettrica impiega appena 15 minuti per ricaricare 350 km di autonomia. La versione ibrida ad autonomia estesa utilizza la piattaforma ad alta tensione da 800 Volt, un motore range extender e dei motori elettrici con una potenza di sistema di 536 cv.
Gli interni della vettura da definite nei dettagli
Non si sono ancora visti gli interni, ma ci si aspetta un abitacolo fortemente digitale con un display dedicato ai passeggeri, insieme a dei materialidi alta qualità. Il D19 funzionerà su due chipset Qualcomm Snapdragon, uno che gestisce l’infotainment, l’altro che alimenta la suite di adas disponibili. A cui si aggiunge un sensore Lidar montato sul tetto. Mentre le specifiche tecniche non sono state per ora annunciate, l’autonomia estesa dovrebbe coprire oltre 630 km.
La vettura verrà lanciata entro la fine dell’anno
Di sicuro il dettaglio più degno di nota è il prezzo. Leapmotor ha suggerito un prezzo d’attacco di compreso fra 250.000 e 300.000 yuan, al cambio 250.000 e 42.000 dollari.
Fonte: Il Sole 24 Ore