L’energia che muove le piccole e microimprese in Italia

L’energia che muove le piccole e microimprese in Italia

Nel tessuto produttivo italiano le piccole e microimprese rappresentano oltre il 95% delle aziende attive e generano una parte decisiva del valore aggiunto nazionale. Negli ultimi anni, la gestione dell’energia è diventata un tema strategico, non più solo operativo, anche per queste realtà. In questo scenario, la possibilità di pianificare, controllare e ottimizzare i consumi è diventata una condizione di competitività.

È in questa direzione che si muove Enel, con un’offerta di soluzioni luce e gas pensata specificamente per il segmento small & micro-business — un universo che comprende partite IVA, negozi, laboratori artigiani, studi professionali e piccole attività commerciali. L’obiettivo: offrire strumenti semplici e flessibili per gestire i costi energetici, garantendo stabilità, trasparenza e continuità operativa.

Per chi fa impresa ogni giorno, l’energia è una risorsa che abilita la crescita e la pianificazione del futuro. È con questa consapevolezza che il gruppo ha strutturato una gamma di offerte calibrate sulle diverse esigenze di potenza e di consumo. Le soluzioni “Business” sono rivolte ad attività con potenza inferiore a 15 kW, mentre le “Impresa” si indirizzano a chi opera con potenze tra 15 e 25 kW, come piccole strutture ricettive o studi professionali.

Tre le principali formule:
Prezzo fisso, per chi cerca stabilità e vuole proteggersi dalle oscillazioni del mercato;
Flex, per chi preferisce un prezzo indicizzato, cogliendo le opportunità del mercato all’ingrosso;
Flex Control, che introduce un tetto massimo al prezzo (cap): se il mercato scende si paga meno, ma si resta al riparo dai rialzi.

Una logica che consente anche alle realtà più piccole di scegliere il proprio livello di esposizione al rischio e di programmare la spesa energetica nel medio periodo.

A completare il pacchetto c’è Enel Fix Business Gas, che riserva uno sconto del 15% sulla materia prima gas a chi è già cliente luce o decide di diventarlo, favorendo così una gestione integrata delle forniture. Per chi ha consumi più elevati, invece, l’offerta Enel Super Business Luce garantisce un 20% di sconto sulla componente energia e un prezzo fisso per tre anni: una soluzione pensata per attività che vogliono pianificare i costi con orizzonte pluriennale e mantenere la competitività in un mercato sempre più dinamico.

L’approccio commerciale è coerente con la strategia più ampia di centralità del cliente che caratterizza l’evoluzione del brand Enel: un posizionamento fondato su fiducia, vicinanza, trasparenza, efficienza energetica e responsabilità. L’obiettivo è semplificare l’esperienza energetica e restituire valore tangibile, anche attraverso la digitalizzazione dei servizi e l’assistenza omnicanale.

Attraverso le proprie offerte per il segmento small & micro-business, Enel punta a trasformare la gestione dell’energia in una leva di innovazione, semplificazione e sviluppo. Perché anche una piccola impresa può generare un grande cambiamento, quando ha l’energia giusta per farlo.

Approfondisci:
Offerte luce e gas per Partite IVA, negozi e microimprese

Fonte: Il Sole 24 Ore