Leonardo Del Vecchio si beve Boem e rileva le quote di Fedez e Lazza

Leonardo Del Vecchio si beve Boem e rileva le quote di Fedez e Lazza

I drink Boem, bevanda ready to drink in lattina a bassa gradazione alcolica senza zuccheri disponibile nei gusti mango, pompelmo rosa, zenzero, passano sotto il controllo di LMDV Capital, il family office di Leonardo Maria Del Vecchio, che assume il pieno controllo della società per guidarne il rilancio e lo sviluppo internazionale. La sinergia con il portafoglio LMDV Capital contribuirà a sviluppare ulteriormente l’identità di Boem. LMDV Capital ha rilevato le residue quote di Fedez. che attraverso la Zedef srl deteneva il 21,75% dell’azienda, mentre Lazza con la JProject srl era proprietario del 3%.

Boem nasce come start up di Fedez e Lazza che continueranno a sostenere il brand nel loro ruolo di ambassador del brand in Italia. Il 2024 è stato un anno di consolidamento e investimenti mirati in ricerca e sviluppo, marketing e costruzione dell’organizzazione e, per questo, si è chiuso con risultati in linea con il piano industriale, a fronte di importanti investimenti. Grazie a ciò, i primi mesi del 2025 hanno registrato una forte accelerazione: il fatturato quadrimestrale ha superato del 69% l’intero risultato 2024. A trainare la crescita sono stati il lancio di due nuove referenze, una nuova identità visiva del brand e una distribuzione più capillare sia nel segmento Ho.re.ca. che Gdo.

Il 2025 sarà l’anno in cui il marchio consoliderà la propria presenza nei canali di vendita nazionali, rafforzerà la redditività e muoverà i primi, concreti passi sui mercati esteri.

L’operazione è la prima dopo che la scorsa settimana LMDV Capital ha sottoscritto una linea di finanziamento da 350 milioni con Indosuez Wealth Management in Italia, parte del Gruppo Crédit Agricole. L’operazione rafforza la capacità di LMDV di sostenere investimenti selettivi nei settori industriali e immobiliari, valorizzando il portafoglio esistente e sviluppando nuove iniziative. Per Indosuez Wealth Management si tratta di un impegno a fianco di un family office indipendente che opera con logiche internazionali, unendo rapidità decisionale e disciplina finanziaria. «La partnership con Indosuez Wealth Management testimonia la fiducia in un modello di private capital capace di generare valore per il sistema economico italiano», commenta Leonardo Maria Del Vecchio. «Questa operazione conferma LMDV Capital come piattaforma moderna e strutturata, in grado di attrarre risorse e gestire investimenti con una visione di lungo periodo» commenta Marco Talarico, Ceo del family office. «Il nostro obiettivo è affiancare imprenditori e realtà italiane con soluzioni su misura che li aiutino a crescere e a competere a livello globale» conclude Bonaventura Canino, Direttore generale di Indosuez Wealth Management in Italia.

Fonte: Il Sole 24 Ore