L’innovazione di Berlin Packaging passa da sostenibilità e soluzioni hitech

L’innovazione di Berlin Packaging passa da sostenibilità e soluzioni hitech

Innovazione tecnica e attenzione alla sostenibilità è la parola di Berlin Packaging: dai flaconi fragrance premium alle soluzioni refill più avanzate, fino alle nuove collezioni make-up firmate Cosmei, l’azienda italiana specializzata nel settore del beauty packaging premium recentemente entrata nel gruppo. Per la prima volta a Luxe Pack Monaco 2025 Berlin Packaging Beauty ha presentato la collezione StickLab una linea di packaging in stick dedicata a make-up, skincare e formule ibride.

L’acquisizione di Cosmei è stata l’ultima mossa strategica di Berlin Packaging, fornitore di packaging e chiusure in vetro, plastica e altri materiali in vari settori – dal beauty al food al personal care – con oltre cento anni di esperienza nel settore, più di 1.100 professionisti e una rete globale di fornitori e magazzini in 16 nazioni tra Europa, Medio Oriente e Africa che ha chiuso il 2024 con un fatturato globale di gruppo di 3 miliardi di dollari, di cui un terzo generato nell’area Emea.

«Una cifra calcolata considerando tutte le industry in cui operiamo – spiega Vivien Charrey, managing director di Berlin Packaging Beauty –. Le previsioni per il 2025 riflettono il nostro obiettivo strategico di conseguire una crescita superiore a quella del mercato di riferimento grazie alla nostra costante focalizzazione sull’innovazione, sull’eccellenza nella qualità del servizio e sulla capacità di adattamento alle esigenze dei clienti». Il settore beauty ha storicamente la sua quota di mercato più rilevante e consolidata in Italia per l’azienda «ma la nostra presenza si estende capillarmente anche in tutta l’area Emea e negli Stati Uniti, dove siamo attivi e riconosciuti da anni» continua Charrey.

Tra le novità anche Future.Fill, un innovativo sistema connettore per rendere fluido il passaggio tra ricarica e contenitore primario che permette ai brand di ridurre il consumo di materiali e ottimizzare logistica e stoccaggio. Come il sistema di ricarica, AirLight Refill, che si evolve con l’introduzione del nuovo formato Refill & Go, una versione compatta e modulare progettata per rispondere alle esigenze di lancio in formati travel-size o set regalo. Ottimizza l’impiego dei componenti e riduce gli sprechi.

Fonte: Il Sole 24 Ore