Lo scontro a Wall Street per Metsera va Pfizer, l’Europea Novo getta la spugna
La partita è chiusa. Dopo giorni di scontri a Wall Street e di azioni legali, il colosso farmaceutico statunitense Pfizer ha firmato un accordo per l’acquisizione di Metsera, azienda produttrice di farmaci per l’obesità in fase di sviluppo, vincendo una gara d’appalto contro Novo Nordisk, l’azienda farmaceutica danese che produce i trattamenti per la perdita di peso Ozempic e Wegovy.
Lo scontro per i farmaci anti-obesità
Metsera, con sede a New York, non ha prodotti sul mercato, ma sta sviluppando trattamenti orali e iniettabili. Tra questi, alcuni potenziali trattamenti che potrebbero essere mirati a settori redditizi come l’obesità e il diabete.
L’accordo arriva mentre Pfizer sta tentando di sviluppare una propria presenza in quel mercato, diversi mesi dopo aver fermato lo sviluppo di un potenziale trattamento farmacologico per l’obesità.
In una dichiarazione rilasciata venerdì, Metsera ha affermato che Pfizer acquisirà la società per un massimo di 86,25 dollari per azione, di cui 65,60 dollari per azione in contanti e un diritto di valore condizionato che dà diritto ai titolari a pagamenti aggiuntivi fino a 20,65 dollari per azione in contanti.
Lo stop a Novo
Metsera ha citato i rischi antitrust statunitensi legati all’offerta di Novo, scegliendo Pfizer come « migliore transazione per gli azionisti, sia dal punto di vista del valore che della certezza della chiusura».
Fonte: Il Sole 24 Ore