
Logistica, Blackstone lancia la piattaforma Proxity
Blackstone ha annunciato il lancio di Proxity, un nuovo operatore e sviluppatore logistico paneuropeo. La nuova piattaforma di logistica punta a fornire soluzioni di alta qualità e flessibilità ad una clientela diversificata nelle regioni metropolitane più dinamiche d’Europa.
La nuova società
Proxity includerà inizialmente un portafoglio di circa 500 tra edifici ed aree di sviluppo logistico, per un totale di oltre 7 milioni di mq di superficie affittabile, di proprietà di fondi immobiliari gestiti da Blackstone. La società dovrebbe essere pienamente operativa entro il 2026.
«La logistica è uno dei temi d’investimento in cui abbiamo la maggiore fiducia a livello globale – ha detto James Seppala, head of real estate Europe di Blackstone -. La creazione di Proxity è un’ulteriore testimonianza della convinzione di Blackstone e della capacità dei nostri fondi di investire capitali in mercati frammentati per costruire una piattaforma di logistica scalabile in grado di capitalizzare la domanda crescente e in continua evoluzione».
«Mentre le tendenze globali dell’e-commerce e della catena di approvvigionamento continuano a stimolare la domanda degli occupanti – ha aggiunto Guido Piñol, ceo di Proxity – siamo entusiasti dell’opportunità di creare una piattaforma veramente paneuropea che fornisca soluzioni logistiche personalizzate ai propri clienti. Con il supporto di Blackstone, siamo in una posizione ideale per investire capitali e favorire la crescita, anche attraverso il nostro ambizioso programma di sviluppo».
Con sede a Francoforte e guidata dall’amministratore delegato Guido Piñol, la nuova società opererà nei principali mercati dell’Europa continentale, dei Paesi nordici e dell’Irlanda, con l’obiettivo di espandere il proprio portafoglio sia nei mercati esistenti che in nuovi in linea con la propria strategia di crescita.
Fonte: Il Sole 24 Ore