Lollobrigida: «I dazi non avranno grande effetto sull’agrifood, non temo per il vino»
I dazi statunitensi «non avranno un grande effetto sul nostro settore dell’agrifood, sono pronto a scommettere che le cose continueranno ad andare bene» anche perché «il consumatore statunitense non rinuncerà né ai nostri vini, né ai nostri formaggi. I dati già ce lo dicono». Lo ha detto il ministro dell’agricoltura Francesco Lollobrigida alla festa per i tre anni del governo Meloni. Lollobrigida ha comunque definito questi dazi sbagliati: «Non servono». E ancora: «Con gli Usa dobbiamo lavorare e crescere insieme. Il rischio sul vino ce l’hai con i tuoi concorrenti» ma quelli europei «hanno i nostri stessi dazi, ce l’hai con il Sudafrica che fa ottimi vini ma Trump gli ha messo dazi del 30%, quindi in quel caso paradossalmente ci ha fatto quasi un favore…I vini statunitensi? Costano tre, cinque, dieci volte i vini prodotti in Italia. Non temo questo tipo di dazi. Lo vedremo», ha aggiunto il ministro.
Sulla manovra: «Animi eccitati ma siamo compatti»
Quanto alle ultime divergenze sulla manovra all’interno della maggioranza, Lollobrigida ha ricordato che «nella fase di approvazione della finanziaria ognuno» nella maggioranza «guarda al suo corpo elettorale, anche un po’ eccitando gli animi dei propri tifosi rispetto alla propria vocazione proporzionale nel quadro di governo». Ma «non si è mai visto un governo così compatto».
Fonte: Il Sole 24 Ore