Louvre, il furto diventa marketing: Böcker riconosce la sua scala e fa pubblicità

Louvre, il furto diventa marketing: Böcker riconosce la sua scala e fa pubblicità

Sui profili social della compagnia è stata pubblicata una foto scattata davanti al Louvre, dove si vede il montacarichi accanto a un’automobile della polizia. Sotto l’immagine, una didascalia in cui si legge: «Quando hai bisogno di muoverti velocemente. Il Böcker Agilo trasporta i tuoi tesori fino a 400 kg a 42 m/min, silenzioso come un sussurro grazie al suo motore elettrico da 230 V».

Il post è diventato virale, raccogliendo migliaia di commenti e condivisioni. Molti utenti hanno definito la mossa un colpo di genio, apprezzando l’ironia e la capacità di sfruttare un evento mediatico globale.

L’azienda protagonista

La Böcker Maschinenwerke GmbH è un’azienda a conduzione familiare con sede a Werne, nel Land della Renania Settentrionale-Vestfalia. È specializzata nella produzione di ascensori da cantiere, montacarichi e piattaforme di sollevamento per il settore edile e logistico.

Intervistato dall’agenzia AFP, il direttore generale Alexander Böcker ha spiegato che la decisione di pubblicare la campagna è arrivata solo dopo aver verificato che la rapina non aveva causato feriti. «Abbiamo usato un tocco di umorismo» – ha dichiarato – «Il crimine è ovviamente riprovevole, ma per noi è stata un’opportunità per attirare l’attenzione sulla nostra compagnia grazie al museo più famoso e visitato del mondo».

La società ha anche chiarito come la scala sia finita nelle mani dei rapinatori. Il macchinario era stato venduto anni fa a un cliente francese che noleggia questo tipo di attrezzatura nella zona di Parigi. Secondo le ricostruzioni, i ladri avrebbero organizzato una finta dimostrazione nei giorni precedenti al furto, fingendo di voler testare la macchina, e l’hanno rubata durante la prova.

Fonte: Il Sole 24 Ore