Maltempo, allerta arancione in quattro regioni e gialla in sette

Maltempo, allerta arancione in quattro regioni e gialla in sette

Maltempo in estensione sull’Italia: oggi allerta arancione in Emilia Romagna, Liguria, Lombardia, Toscana e Veneto; gialla in Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Marche, Molise, Piemonte, e Umbria. Persiste il caldo al Sud: bollino giallo oggi a Bari, Catania e Palermo.

«La Toscana è stata attraversata da una perturbazione eccezionale. Nubifragi hanno colpito l’Elba e molte zone della nostra regione, da Prato a Grosseto. Nelle ultime dodici ore è stata registrata nell’area della Toscana la cifra record di oltre 109mila fulminazioni». Lo scrive sui social il presidente della Regione, Eugenio Giani. «Un grazie sincero», aggiunge, «al nostro sistema regionale di Protezione Civile della Toscana e ai tanti volontari e operatori impegnati negli interventi. È fondamentale continuare ad investire nella prevenzione e sicurezza. In giornate come questa», conclude, «la Toscana trova la sua forza più grande nella solidarietà e nell’unità della sua comunità».

Brutto tempo che dovrebbe protrarsi, secondo le previsioni, anche nel fine settimana. In attesa del peggioramento annunciato, in Sicilia è intanto stato trovato il corpo di Matteo Ciurca, 40 anni, l’uomo disperso da martedì pomeriggio dopo che il torrente Crisa si era improvvisamente ingrossato a causa di una bomba d’acqua a Leonforte, in provincia di Enna, travolgendo la sua Panda. Stavolta non c’è stato niente da fare a differenza di quanto era accaduto 27 anni fa: Ciurca era rimasto coinvolto in un’incidente stradale con un motorino, sempre nella cittadina dell’ennese, e per settimane aveva lottato tra la vita e la morte, riuscendo a vincere la battaglia, anche se l’incidente gli aveva lasciato una disabilità alla gamba.

Annullata anche, a San Giuliano Terme, in provincia di Pisa, la fiaccolata «Luci su Gaza», dedicata alla memoria di Marah Abu Zuhri, la ventenne palestinese denutrita morta all’ospedale di Pisa. In Maremma, invece, è stato rinviato il concerto di Masini. Due frane si sono verificate lungo la strada che conduce al Passo dello Stelvio in località Bagni Vecchi, in provincia di Sondrio, rendendo necessaria la chiusura della statale. I tecnici stanno monitorando la situazione e lavorando per liberare la carreggiata dal materiale franato, per ripristinare al più presto la viabilità lungo una strada considerata strategica, poiché in questi giorni è percorsa da numerosi turisti provenienti da tutto il Nord Europa.

Fonte: Il Sole 24 Ore