Meditazione nei templi di Chiang Mai e trekking avventurosi nella valle del fiume Ping

Meditazione nei templi di Chiang Mai e trekking avventurosi nella valle del fiume Ping

Ha oltre 700 anni di storia ed è il punto di partenza ideale per scoprire il nord della Thailandia. Chiang Mai (che vuol dire “città nuova”) fu fondata da re Mengrai e prese il posto di Chiang Rai quale capitale del regno Lanna. Il re costruì attorno alla città un canale e alte mura per proteggerla dalle frequenti incursioni birmane. Tutt’oggi il centro storico è racchiuso in questo quadrilatero. Dopo esser caduta in mani birmane, venne riconquistata dal re thai Taksin e annessa al Regno del Siam nel 1774. Cresciuta sia dal punto di vista culturale che economico, la città è oggi seconda per importanza dopo Bangkok e conta oltre 300 templi, caratteristica che le conferisce un fascino particolare. Subito fuori dal centro abitato si stagliano i 1676 metri del monte Doi Suthep, sede dell’omonimo, magnifico tempio che sembra vegliare sulla città, oltre ad offrire un paesaggio unico soprattutto al sorgere e al calare del sole. Il periodo migliore per visitare Chiang Mai va da ottobre a marzo, quando il clima è più fresco e gradevole, il cielo azzurro e la natura circostante di un verde brillante.

Fonte: Il Sole 24 Ore