Melegatti passa a Balconi (Valeo Foods), obiettivo crescita internazionale

Melegatti passa a Balconi (Valeo Foods), obiettivo crescita internazionale

Melegatti 1894 Spa, storico marchio del distretto dei dolci da ricorrenza veronese noto per la produzione di Pandoro, Panettone e croissant, entra nel gruppo internazionale Valeo Foods, leader europeo nel settore alimentare che fa capo a Bain capital e che a maggio 2024 aveva rilevato Dal Colle.

L’operazione si è realizzata mediante la cessione dell’azienda da parte di Melegatti 1984 a Balconi, industria dolciaria lombarda che già fa parte di Valeo Foods Group, uno dei principali produttori europei di dolci, snack e prodotti da forno di qualità. È un nuovo capitolo dopo gli anni travagliati del fallimento di Melegatti, poi rilevata dalla famiglia Spezzapria, imprenditori da cinque generazioni in diversi settori. Roberto Spezzapria, presidente di Melegatti, spiega: «Dopo il successo del rilancio dello storico marchio sul mercato italiano, affidiamo il futuro all’esperienza e alla competenza del Gruppo Valeo Foods. Siamo certi che Balconi saprà guidare il marchio verso una nuova fase di crescita internazionale, rafforzandone ulteriormente il valore e onorando le sue profonde radici nella cultura italiana».

Melegatti – che già ora esporta una quota superiore al 20% del prodotto – resterà fortemente radicata a Verona, dove continueranno le attività produttive nei due stabilimenti di San Giovanni Lupatoto e San Martino Buon Albergo (per i prodotti continuativi). Un passaggio che salvaguarda interamente l’occupazione: «L’intera operazione è stata condivisa con il sindacato e le Rsu – spiega Massimiliano Zanaglia della Cisl, il sindacato più rappresentato in azienda – Sarà una transizione senza soluzione di continuità e include i contratti in essere, i macchinari e l’intera forza lavoro: il ruolo chiave è quello della capacità produttiva, che andrà a confluire in un polo dei prodotti da forno più ampio». In azienda sono rimasti in 73 nei due siti (ma solo per i lievitati natalizi diventano 160 con gli stagionali). Proprio i dipendenti di Melegatti sono stati dall’inizio della crisi in prima linea per salvare l’azienda, salvaguardando anche il prezioso lievito madre che è alla base della ricetta quando c’erano i picchetti all’ingresso dello stabilimento. Era il 2018. Fondata a Verona nel 1894 da Domenico Melegatti – inventore del Pandoro originale – l’azienda ha mantenuto nel tempo un forte legame con il territorio, promuovendo prodotti artigianali, processi produttivi tradizionali e ingredienti di alta qualità.

Ora l’obiettivo con Valeo Foods è rafforzare ulteriormente la propria capacità produttiva, ampliare la gamma e garantire una crescita ancora più strutturata sui mercati internazionali. Il gruppo Valeo Foods conta oltre 90 marchi nel proprio portafoglio e una presenza in più di 100 Paesi. «Siamo entusiasti di dare il benvenuto a Melegatti – ha dichiarato Ronald Kers, ceo del Gruppo – Questa acquisizione rappresenta un passo strategico significativo nell’espansione del nostro portafoglio di marchi di alta qualità e ben conosciuti, e sottolinea il nostro impegno verso l’eccellenza, l’innovazione e la creazione di valore a lungo termine. Integrando Melegatti nella nostra attività, rafforziamo la nostra presenza nel SW-Europe e apriamo nuove strade di crescita all’interno della nostra rete globale – portando allo stesso tempo autentici prodotti da forno italiani di alta qualità ai consumatori di tutto il mondo».

Fonte: Il Sole 24 Ore