Meloni: con Trump leali ma non subalterni. Lavoriamo per abbassare strutturalmente il costo dell’energia

Meloni: con Trump leali ma non subalterni. Lavoriamo per abbassare strutturalmente il costo dell’energia

«Noi siamo determinati a far valere i nostri interessi, nel solco della tradizionale amicizia che ci lega agli Stati Uniti, con lealtà ma senza subalternità». Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in un’intervista al direttore dell’Adnkronos Davide Desario in cui ha risposto a domande su numerosi temi diversi temi tra cui occupazione, sicurezza sul lavoro, energia.

Meloni: dazi di competenza Ue ma con Usa lavoriamo per progetti comuni

Quanti alla guerra dei dazi scatenata dagli Satti Uniti Meloni ha ricordato che «l’Italia è una delle principali nazioni esportatrici al mondo, e ci giochiamo palmo a palmo con altre importanti Nazioni il quarto gradino di Paese esportatore a livello planetario. Sono orgogliosa di questi risultati raggiunti, non a caso durante il nostro governo, che sta sostenendo il nostro export con forza anche aprendo nuovi mercati, da ben prima di Trump. Un commercio globale non solo aperto ma anche equo, nell’interesse nazionale italiano. La determinazione dei dazi spetta alla Commissione Ue ma di certo con gli Usa, così come con gli altri partner internazionali, lavoriamo per rilanciare investimenti e progetti comuni, nei quali le aziende italiane possano avere un grande spazio». Il confronto, ha spiegato il premier, “sta andando avanti a livello tecnico e sono contenta se il mio incontro con Trump è servito a favorire le condizioni politiche per l’avvio di un dialogo più concreto». L’Italia «lavora per avvicinare le due sponde dell’Atlantico, perché crediamo nell’Occidente come sistema di valori, di alleanze internazionali e di relazioni economico-commerciali. È quello che nell’incontro alla Casa Bianca ho sintetizzato con il motto “Make the West great again”.

«Lavoriamo per abbassare strutturalmente costo energia»

«Sul prezzo dell’energia dall’insediamento del governo – ha detto Meloni – abbiamo fatto molte cose ma dobbiamo riuscire a trovare il modo di abbassare strutturalmente il costo dell’energia in Italia. È fondamentale soprattutto per la competitività del nostro sistema».

«Sulla natalità risultati insufficienti»

Quanto alle riforme che il governo fatica a realizzare al premier cita l’intervento sulla natalità: «Vorrei poter ottenere sulla natalità gli stessi straordinari risultati che abbiamo ottenuto sul fronte dell’occupazione e su quello del contrasto all’immigrazione irregolare. Il sostegno alla natalità rimane una priorità a cui abbiamo dedicato misure importanti e risorse significative, ma non basta. I risultati sono ancora insufficienti».

Fonte: Il Sole 24 Ore