Meta-EssiLux, ecco i nuovi occhiali basati sull’intelligenza artificiale

Meta-EssiLux, ecco i nuovi occhiali basati sull’intelligenza artificiale

Meta ha presentato i suoi nuovi ’smart glasses’, occhiali basati sull’intelligenza artificiale che includono un piccolo display e possono essere controllati tramite un braccialetto neurale che consente di gestirli con «movimenti appena percettibili», come annunciato dal ceo della società Mark Zuckerberg.

«Gli occhiali sono l’unico dispositivo che permette all’intelligenza artificiale di vedere ciò che vedete voi, di sentire ciò che sentite voi», ha affermato Zuckerberg parlando dalla sede centrale del gigante tecnologico a Menlo Park, in California.

Meta ha anche presentato una nuova serie di occhiali con tecnologia AI per atleti, chiamati Oakley Meta Vanguard, pensati specificamente per gli ’sport ad alta intensità’ e che possono essere integrati con i dispositivi Garmin per fornire agli utenti feedback sui loro allenamenti, come la frequenza cardiaca e le statistiche.

Le caratteristiche

I Meta Ray-Ban Display hanno uno schermo ad alta risoluzione nell’angolo destro della lente visibile solo a chi li indossa, su cui si possono svolgere attività quotidiane come controllare messaggi, mappe e social, fare foto e video, sentire musica (ha altoparlanti integrati) e consultare l’IA del gruppo senza dover usare il telefono. La particolarità è che va oltre i comandi touch: è dotato di un braccialetto, il Meta Neural Band, che sfrutta l’elettromiografia e interpreta i gesti dell’attività muscolare per navigare tra le funzioni degli occhiali, solo con piccoli movimenti delle mani. Promette una batteria fino a 18 ore e ha una custodia che consente la ricarica. Sarà disponibile dal 30 settembre negli Stati Uniti a partire da 799 dollari, dal 2026 in altri paesi.

Fonte: Il Sole 24 Ore