Meteo, arriva il caldo estremo: possibili 48 gradi in Sicilia

Meteo, arriva il caldo estremo: possibili 48 gradi in Sicilia

Una massa d’aria calda di matrice africana e una perturbazione atlantica si muovono all’unisono verso l’Italia. Il fronte di instabilità – spiega 3BMeteo – è costituito prevalentemente da temporali e si trova sulla Francia. Sta progressivamente approcciando l’arco alpino. La massa d’aria sub tropicale si trova invece tra le Baleari e la Sardegna. Nelle prossime ore il sito prevede rovesci e temporali diffusi «anche a carattere di forte intensità su Alpi, Prealpi, pedemontana e a tratti entro sera anche sulla media e alta pianura soprattutto piemontese e lombarda. Sarà concreto anche il rischio di grandinate. Questo fronte del sabato sarà il primo di una serie di impulsi instabili, un altro è atteso entro la fine della giornata di domenica mentre al Centro e al Sud il caldo si farà più intenso».

Anche il Meteo.it prevede caldo al centro-sud. Secondo i meteorologi è in arrivo la «più forte fiammata africana degli ultimi decenni»: bersaglio dell’Anticiclone Africano sarà il Sud Italia, in particolare la Sicilia dove si potrebbe superare il record europeo di caldo registrato nel 2021 con 48,8°C. È la previsione di Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it.

Il caldo estremo, avverte, «dominerà su tutto il Sud e su parte del Centro Italia fino a giovedì 24 luglio». Nel weekend, l’Anticiclone africano, porterà 40°C diffusi in Sardegna, Sicilia e Puglia. Da lunedì, la situazione peggiorerà ulteriormente: lunedì il termometro schizzerà fino a 45°C nelle zone interne tra Siracusa e Catania. «Se il vento secco contribuirà al caldo estremo – afferma Tedici – potremo battere il precedente record europeo del 2021, registrato proprio in questa zona sicula a Floridia in provincia di Siracusa l’11 agosto. Battere un record di 48,8°C significa sfiorare i 50°C, mai accaduto in Italia e in tutta Europa».

Fonte: Il Sole 24 Ore