Milano, 27 notti tropicali su 30 a giugno: record storico

Milano, 27 notti tropicali su 30 a giugno: record storico

A Milano quest’anno il caldo a giugno ha superato tutti i record. Secondo i dati dell’Osservatorio Meteorologico Milano Duomo, il mese si è chiuso con 27 notti tropicali su 30. Significa che per quasi tutto il mese le temperature notturne non sono mai scese sotto i 20 gradi, neanche tra mezzanotte e le sei di mattina. Così tante notti bollenti non si erano mai registrate prima, nemmeno durante l’infernale estate del 2003 quando il caldo tropicale nelle ore notturne si era registrato “solo” 25 volte.

L’aumento delle notti tropicali, in particolare nelle grandi città metropolitane, è un fenomeno recente che vede numeri di crescita esponenziale nell’ultimo decennio. Lo ha certificato anche l’ultima edizione dell’Indice del clima del Sole 24 Ore.

L’aumento delle temperature si traduce in un aumento dei picchi di caldo estremo. Il risultato, tra mezzanotte e le 6 di mattina, sono quasi 80 notti tropicali all’anno nelle città settentrionali (con 20°C oppure oltre), 36 in più rispetto a quante se ne registravano 15 anni fa. Al Centro, sempre in media, si è arrivati a 84 notti tropicali all’anno contro le 53 dei quindi anni prima (+30). Al Sud, dove storicamente il fenomeno delle notti tropicali è sempre stato più frequente, si è arrivati a 97 episodi, 21 in più nel periodo considerato.

Il trend più marcato, dunque, vede un aumento delle notti bollenti (in cui la temperatura media resta superiore o uguale ai 20°C) soprattutto nelle regioni settentrionali. Qui è l’andamento di Milano, in particolare, a far emergere il picco: tra il 2010 e il 2024 la media mobile di notti tropicali rilevata dalle colonnine di 3bmeteo in città è salita da 66 a 102 episodi all’anno, in pratica 36 eventi estremi in più in quindici anni.

Fonte: Il Sole 24 Ore