Morto Ludovico Peregrini, lo storico “signor No” di Rischiatutto

Morto Ludovico Peregrini, lo storico “signor No” di Rischiatutto

È morto in Bretagna, all’età di 82 anni, Ludovico Peregrini, lo storico “signor No” di Rischiatutto. La notizia è stata annunciata all’agenzia Ansa dalla moglie Nicou e dalle figlie Sofia e Anna. Peregrini era nato a Como il 27 giugno 1943. «A tutti noto come il “signor No”- sottolinea la famiglia – è rimasto fino all’ultimo pieno di curiosità, leggerezza e disponibilità a tutto e a tutti. La sua più grande gioia, oltre alla famiglia, è di aver potuto con i suoi programmi tenere compagnia a tanta gente».

La prima esperienza in tv con Pippo Baudo

Laurea in Lettere alla Cattolica di Milano, Peregrini era stato indirizzato alla tv da un amico che lavorava in Rai. La prima esperienza a Settevoci, con Pippo Baudo. Poi nel 1970 la svolta, quando iniziò a collaborare con Mike Bongiorno per Rischiatutto, inaugurando un sodalizio che sarebbe durato oltre quarant’anni. Inflessibile, Peregrini vigilava sull’applicazione del regolamento del quiz, opponendosi sistematicamente alle richieste di deroga avanzate dal conduttore: di qui il soprannome di “signor No” con cui è entrato nel cuore del grande pubblico.

Le numerose collaborazioni

Nella sua carriera, Peregrini ha collaborato anche a programmi come Scommettiamo?, Flash, La ruota della fortuna, Bravo bravissimo, Chi vuol essere milionario? con Gerry Scotti e con Bongiorno ha firmato il Festival di Sanremo 1997. Autore di canzoni per Mino Reitano, Toto Cutugno, Mina, per anni voce del quiz di Mike Bongiorno Bis e di Telemike, nel 2016 era tornato in tv con Fabio Fazio per il remake di Rischiatutto.

Fonte: Il Sole 24 Ore