Mosca, un morto e 23 feriti in raid ucraini in Belgorod. Putin testa un nuovo missile
Decine di droni hanno preso di mira la città di Mosca nella notte tra il 26 e il 27 ottobre, con un bilancio di un morto e cinque feriti. Lo riferisce il sindaco della capitale russa Sergey Sobyanin.
Sobyanin ha iniziato a segnalare attacchi alla capitale russa la sera del 26 ottobre e ha pubblicato aggiornamenti per tutta la notte. Le forze russe avrebbero abbattuto 34 droni ucraini in volo verso Mosca durante l’attacco, ha spiegato su Telegram.
Il Ministero della Difesa russo ha successivamente dichiarato che un totale di 193 droni sono stati intercettati durante la notte, di cui 40 nell’Oblast’ di Mosca. Il Ministero ha affermato che 34 di questi droni erano diretti alla capitale.
Una persona è morta e altre 23 sono rimaste ferite negli attacchi ucraini di ieri sulla regione di Belgorod, ha dichiarato il governatore dell’oblast di confine Vyacheslav Gladkov.
Il nuovo missile russo
La Russia ha fatto sapere di aver testato “con successo” il nuovo missile da crociera a propulsione nucleare in grado di confondere le difese aeree. In un test che si è tenuto martedì, il missile, denominato Burevestnik ha percorso 14.000 chilometri. Ma il generale Valery Gerasimov, capo di Stato Maggiore russo, ha detto che il Burevestnik, o ’Uccello delle tempeste’ in russo, ha trascorso 15 ore in volo, sottolineando che “questo non è il suo limite”. Poco si sa del Burevestnik, che è stato chiamato in codice Skyfall dalla Nato. Molti esperti occidentali sono scettici al riguardo, precisando che un motore nucleare potrebbe essere altamente inaffidabile. Quando, nel suo discorso sullo stato della nazione del 2018, il presidente russo Vladimir Putin rivelò per la prima volta che la Russia stava lavorando a questo missile, affermò che avrebbe avuto una gittata illimitata che gli avrebbe permesso di circumnavigare il globo senza essere rilevato dai sistemi di difesa aerea. Il leader russo ha aggiunto durante le recenti esercitazioni militari che questo missile è invincibile contro le difese missilistiche attuali e future, grazie alla sua gittata quasi illimitata e alla traiettoria di volo imprevedibile.
Fonte: Il Sole 24 Ore