Movieland Park conquista il podio di parco dell’anno

Movieland Park conquista il podio di parco dell’anno

Va a «Movieland Park – The Hollywood park», a Lazise in provinca di Verona, il premio di «Parco dell’anno 2025» per l’Italia mentre il Migliore d’Europa è il tedesco Europa-Park, a Rust nel Baden-Württemberg che quest’anno celebra i 50 anni di attività insieme a Gardaland. Questi i principali riconoscimenti assegnati nel corso della 24esima edizione degli «Oscar dei parchi di divertimento – Parksmania Awards 2025» organizzato da Parksmania.it con il patrocinio di AssoParchi-Confindustria. In gara c’erano oltre 60 parchi di divertimento d’Italia e d’Europa tra cui quelli in Francia, Germania, Spagna, Belgio, Olanda e Austria.

La cerimonia di premiazione (si veda la gallery ndr) si è tenuta ieri sera a Mirabilandia, che ha anche ospitato l’annuale assemblea di Assoparchi, ed è frutto della collaborazione tra Amusement Project, la testata giornalistica Parksmania.it, Mirabilandia con il patrocinio di AssoParchi. «Riconoscere il valore delle migliori iniziative dei parchi di divertimento europei e italiani vuole essere un incoraggiamento a migliorare costantemente la qualità del prodotto offerto al pubblico – racconta Roberto Canovi, direttore responsabile di Parksmania.it -. Queste strutture accolgono ogni anno nella sola Europa decine di milioni di ospiti e creano lavoro per decine di migliaia di dipendenti, a cui vanno aggiunte tutte le aziende che operano nell’indotto. Una responsabilità enorme, che richiede particolare attenzione alle esigenze degli ospiti e, appunto, tanta qualità da offrire loro perché solo con questa si possono vincere le sfide di un mercato così importante».

Il comparto dei parchi a tema riesce a coniugare creatività, tecnologia, spettacolo, emozioni e attenzione all’ambiente, tema sempre più centrale per l’industria turistica italiana il tutto con importanti ricadute sui territori e un indotto che genera valore, occupazione e sviluppo. Assoparchi stima che l’impatto economico complessivo dei parchi a tema in Italia sia intorno ai 10 miliardi l’anno.

Fonte: Il Sole 24 Ore