Musk: «Il sistema Starship doi SpaceX è un acceleratore per la scienza»

Musk: «Il sistema Starship doi SpaceX è un acceleratore per la scienza»

SpaceX torna a puntare le stelle con un nuovo test di Starship, l’imponente razzo-navetta ideato da Elon Musk per le future missioni verso Luna e Marte. Il lancio, previsto da Starbase (Texas) alle 1:15 ora italiana, segnerà l’undicesimo volo di prova del sistema spaziale più potente mai costruito.

La missione avrà una durata complessiva di 1 ora e 6 minuti. Nonostante entrambi i moduli – il booster Super Heavy e la navetta Starship – concludano il volo con un ammaraggio in mare, il test rappresenta un passo fondamentale nella raccolta di dati per il perfezionamento del sistema di lancio riutilizzabile.

Il nuovo volo arriva a meno di due mesi dal successo del test precedente, in cui entrambi gli stadi avevano completato con precisione le manovre di discesa. Stavolta, l’obiettivo è mettere alla prova componenti di nuova generazione, tra cui il booster Super Heavy equipaggiato con 24 motori Raptor già testati in volo, e un innovativo controllo a 5 motori nella fase di rientro. Lo stadio superiore di Starship, invece, tenterà il rilascio di otto simulatori Starlink, versioni di prova dei satelliti di nuova generazione.

Musk: «Starship è un acceleratore per la scienza»

Fonte: Il Sole 24 Ore