Musk lancia Grok 4 dopo le polemiche sui post antisemiti

Musk lancia Grok 4 dopo le polemiche sui post antisemiti

Elon Musk lancia Grok 4, la nuova versione della chatbot sviluppata da xAI, la sua società attiva nell’intelligenza artificiale. Il lancio, che avviene a pochi mesi dal rilascio della versione precedente, testimonia il ritmo frenetico della corsa all’AI.

Vestito con una giacca di pelle, Musk ha mostrato il nuovo bot tramite una diretta video: secondo l’imprenditore, Grok 4 è «più intelligente di quasi tutti gli studenti laureati, in tutte le discipline, contemporaneamente», e in più, secondo l’azienda, registra performance migliori rispetto a concorrenti come OpenAI: «Può mancare di buon senso in alcuni momenti, e non ha ancora inventato nuove tecnologie, ma è solo una questione di tempo», ha detto Musk.

La polemica

Il rilascio di Grok 4 avviene appena un giorno dopo che xAI è stato costretto a rimuovere post inappropriati di Grok da X, che includevano commenti antisemiti e risposte agli utenti. «Da quando siamo stati informati del contenuto, xAI ha preso provvedimenti per bandire l’odio prima che Grok pubblichi su X», ha scritto l’azienda. «Dobbiamo assicurarci che l’intelligenza artificiale sia una buona intelligenza artificiale», ha detto Musk, senza peraltro entrare nel dettaglio delle polemiche.

Lo stop in Turchia

La procura di Ankara ha ordinato il blocco di Grok, dopo che la chatbot ha prodotto contenuti ritenuti riguardanti il presidente Recep Tayyip Erdogan ritenuti offensivi e visualizzati da oltre 2 milioni di utenti in Turchia: la chatbot ha pubblicato, su richiesta di un utente anonimo, una poesia su Erdogan ritenuta offensiva.

Fonte: Il Sole 24 Ore