MV Agusta riparte dopo l’addio di Ktm

MV Agusta riparte dopo l’addio di Ktm

Esce Ktm, Timur Sardarov torna al 100% del capitale di MV Agusta. Formalizzato il closing dell’operazione che riporta la totalità della della proprietà ad Art of Mobility, dopo la crisi che ha costretto il colosso austriaco a dismettere l’investimento realizzato in Italia.

Riaffermando così per MV Agusta – si legge nel comunicato aziendale – la propria indipendenza strategica e una visione di lungo periodo. La partnership biennale con Ktm ha apportato contributi significativi in ambiti fondamentali come lo sviluppo della rete commerciale e l’evoluzione delle tecnologie produttive. Per garantire una transizione fluida ed efficiente, nell’esercizio corrente, alcune funzioni operative continueranno ad essere gestite in collaborazione. Art of Mobility, guidata dall’imprenditore russo Timur Sardarov, rinnova la piena fiducia nel team di leadership di MV Agusta e nella sua visione per il futuro.

In particolare: Luca Martin è stato nominato Chief Executive Officer di MV Agusta Motor S.p.A., dopo aver ricoperto i ruoli di Chief Operating Officer e Deputy Ceo, Filippo Bassoli è confermato nel ruolo di Board Member e Chief Brand & Marketing Officer, Timur Sardarov e Ratmir Sardarov continueranno a far parte del Consiglio di Amministrazione come membri non esecutivi in rappresentanza di Art of Mobility, Hubert Trunkenpolz è confermato Presidente del Consiglio di Amministrazione di MV Agusta.

«Stiamo entrando in una nuova ed entusiasmante fase per MV Agusta – commenta Timur Sardarov, Ceo di Art of Mobility – e mi congratulo con Luca Martin per la sua nomina a Ceo: la sua leadership, l’esperienza e l’approccio strategico saranno determinanti nel delineare il prossimo capitolo del marchio. Sono estremamente orgoglioso dei progressi raggiunti e del lavoro straordinario svolto da tutto il team MV Agusta. Il nostro impegno per l’innovazione, la maestria artigianale e le prestazioni rimane più solido che mai».

Fonte: Il Sole 24 Ore