
Nizza, collisione evitata per 3 metri tra un aereo in atterraggio e uno in decollo
Grave incidente sfiorato per una manciata di metri all’Aeroporto internazionale di Nizza. Domenica sera un Airbus A-320 di Easyjet con destinazione Nantes era pronto per il decollo sulla pista dello scalo francese proprio mentre un altro Airbus della compagnia tunisina Nouvelair proveniente da Tunisi stava per atterrare sulla stessa pista.
Quando l’Airbus di Nouvelair era a soli 3 metri dalla catastrofica collisione il pilota ha «riattaccato», cioè ha interrotto la manovra di atterraggio e ha ripreso quota prima di tornare a scendere circa 12 minuti dopo su un’altra pista. Il comandante di Esyjet, sotto shock, ha comunicato l’incidente ai passeggeri e ha rinunciato al decollo.
Secondo le prime ricostruzioni, la pioggia sembra aver giocato un ruolo importante in questo grave incidente. Le cattive condizioni meteorologiche all’aeroporto di Nizza-Costa Azzurra potrebbero aver contribuito a problemi di visibilità o errori di navigazione che hanno portato alla collisione sfiorata. Sono stati segnalati temporali in zona e una visibilità ridotta.
L’indagine esaminerà se l’incidente sia stato causato dalla torre di controllo, da errori di navigazione del pilota in atterraggio o da problemi di comunicazione tra la torre di controllo e l’aereo Nouvelair in avvicinamento. Dovrà determinare con precisione le circostanze dell’incidente e stabilire perché il volo Nouvelair si stesse avvicinando alla pista 04R invece che alla pista 04L, che era quella assegnata.
Il Bureau d’Enquête et d’Analyse pour la sécurité de l’aviation civile (BEA) sta inviando sul posto una squadra di quattro investigatori, sottolineando la gravità dell’incidente. L’invio di una squadra investigativa al completo indica che questo quasi incidente viene trattato come un grave evento di sicurezza aerea.
Fonte: Il Sole 24 Ore