
Numa, nuova apertura in Regno Unito
Brighton si prepara ad accogliere un nuovo player dell’ospitalità digitale entro l’estate. È stata infatti annunciata da Numa l’apertura di una struttura da 84 unità e 172 posti letto, che prenderà il posto dell’ex MyBrighton Hotel in collaborazione con Nwh Group. La posizione, in Jubilee Street, nel cuore delle North Lanes, è a pochi passi dal Theatre Royal Brighton, dal Royal Pavilion e dalla spiaggia.
L’apertura segna un nuovo step nel piano di crescita del gruppo nel Regno Unito, dopo l’acquisizione di Native Places lo scorso anno. «Brighton, con la sua vivace scena culturale e il fascino costiero, si adatta perfettamente al nostro modello di ospitalità digitale», ha dichiarato Philipp Rohweder, Senior Advisor Real Estate di Numa. «Come destinazione preferita dai viaggiatori nazionali e internazionali, Brighton rafforza la nostra presenza nel Regno Unito e dimostra il nostro impegno a portare strutture ricettive moderne e digitali nelle località più interessanti del Paese».
La struttura sarà modernizzata con le tecnologie proprietarie del gruppo per una gestione completamente digitalizzata, in linea con il modello asset light che permette di automatizzare i processi operativi e ridurre i costi, generando maggiore efficienza e ricavi per i proprietari.
Il gruppo ha in programma ulteriori aperture nel Regno Unito, con target su Londra, Manchester, Bristol, Belfast, Edimburgo e Glasgow.
«Siamo entusiasti di collaborare con NUMA in questo progetto, che unisce il recupero di asset iconici a tecnologie all’avanguardia», ha commentato Steph Thrasyvoulou di Nwh Group. «L’ingresso di Numa in un mercato dinamico come quello di Brighton testimonia la crescente domanda di ospitalità flessibile e digitalizzata», ha aggiunto Henry Jackson, Head of Hotel Brokerage di Knight Frank, che ha assistito NUMA nell’operazione.
Fonte: Il Sole 24 Ore