Nuova Audi TT elettrica , tutto quello che sappiamo della inedita sportiva a batteria

Nuova Audi TT elettrica , tutto quello che sappiamo della inedita sportiva a batteria

La TT tornerà sul mercato in versione elettrica nel corso 2027. Era stata data per finita nel novembre del 2023 quando Audi decise di cessarne la produzione, dopo 25 anni, nella fabbrica di Gyor, in Ungheria. E, invece, cinque anni dopo il coupé diventato iconico e alla moda negli anni novanta, prima che le varianti sportive RS lo trasformassero in un modello, di fatto, sportivo, tornerà sul mercato con uno stile completamente inedito svelato alla IAA 2025.

Nuova Audi TT elettrica, sarà una risposta all’aggressività dei cinesi

L’eredità della sigla TT su un nuovo modello attualizzato ad oggi, può essere utile in un momento in cui i marchi europei storici e, dunque, anche Audi devono fronteggiare l’aggressività dei brand cinesi. Da qui la scelta di inserirlo nel piano, a medio termine, confermato di recente anche dai massimi livelli del brand. TT è nel Dna di Audi e si è trovato il modo giusto per integrare anche la nuova elettrica nel portafoglio delle auto sportive in arrivo.

Quale tecnologia utilizzerà la TT elettrica

E’ noto che all’interno del gruppo Vw, il brand Porsche sta elaborando un progetto siglato C-Sport che farà debuttare nel 2026 le varianti elettriche delle 718 Cayman e Boxster sulla nuova piattaforma di sistemi scalabili elettrici (SSP) che Audi potrebbe utilizzare per la nuova TT. I componenti posteriori e la trazione integrale potrebbero essere, inoltre, una base sportiva per il successore della TT, a meno che Audi non preveda di farne una vettura GT a quattro posti.

Nuova Audi TT elettrica, potenza fino a 1.000 cv e architettura da 800 volt

L’Audi, fanno sapere da Ingolstadt, non mancherà mai di prestazioni. La piattaforma SSP, non a caso, può ospitare un mix di motori elettrici per potenze fino a 1.000 cv. La TT di nuova generazione, poi, potrà disporre di una architettura da 800 volt che garantirà una velocità di ricarica super veloce, per un’autonomia ipotizzata di circa 700 km. Senza contare che la TT a batteria sarà uno dei modelli su base SSP fra i più leggeri in produzione nei prossimi anni.

Fonte: Il Sole 24 Ore