Nuova Renault Twingo, debutta la versione definitiva della piccola elettrica formato neo retrò

Nuova Renault Twingo, debutta la versione definitiva della piccola elettrica formato neo retrò

Renault rilancia la propria strategia di elettrificazione accessibile con la nuova generazione di Twingo E-Tech Electric, un’auto 100% alla spina votata alla città e nata in soli due anni grazie alle conoscenze acquisite all’Advanced China Development Center di Shanghai, dove il marchio della Losanga sviluppa le proprie auto elettriche sebbene sia prodotta in Europa, presso lo stabilimento di Novo Mesto, Slovenia

Siamo stati a Parigi per la presentazione di Renault Twingo, un modello iconico degli anni ’90 che rinnova l’investimento nel segmento A, quello delle city car. Una strategia che, rispetto ad altri attori del settore, va controcorrente ma considerata un’opportunità per il management Renault grazie anche alla scarsa concorrenza e alla possibilità di contenere il prezzo a 20mila euro.

Basata sulla piattaforma AmpR Small, la stessa adottata da R5 e R4, Twingo riporta in auge lo stile del modello degli anni ’90 con un tocco di modernità. Con forme arrotondate, un profilo monolitico e uno “sguardo” allegro, Twingo è lunga 3,79 metri ed è disponibile in quattro colori di carrozzeria: rosso, verde, giallo e nero.

L’abitacolo è spazioso e flessibile: i due sedili posteriori sono indipendenti e scorrono su 17 cm, mentre lo schienale del sedile del passeggero anteriore è ribaltabile e consente una lunghezza di carico fino a 2 metri. Infine la capacità di carico del bagagliaio è di 360 litri e raggiunge i 1.000 litri abbassando gli schienali dei sedili posteriori.

Fonte: Il Sole 24 Ore