
Nuove prospettive per il Festival di Stresa
Trentino
Da 30 anni I Suoni delle Dolomiti mantengono la stessa visione e valori, che si basano sull’idea che la musica non debba essere separata dalla natura, ma debba fondersi con essa, facendo della montagna stessa la protagonista. Ogni evento è un incontro tra l’arte musicale e il paesaggio, dove le Dolomiti diventano un elemento che arricchisce l’esperienza, creando un’atmosfera unica. Il valore del silenzio è centrale: nelle Dolomiti il silenzio è uno spazio di ascolto profondo, che permette di entrare in sintonia con la musica e la natura circostante. Il festival non è solo una serie di concerti, ma un cammino, in cui il pubblico percorre i sentieri della montagna, vivendo la fatica fisica e la connessione con l’ambiente. La musica, naturale e pura, non è amplificata artificialmente, ma risuona nel paesaggio, creando una risonanza unica. I Suoni delle Dolomiti è, infine, un’esperienza di condivisione, dove artisti e pubblico camminano e vivono insieme.
Loading…
Fonte: Il Sole 24 Ore