Olimpiadi invernali, impatto economico da 5,3 miliardi sui territori

Olimpiadi invernali, impatto economico da 5,3 miliardi sui territori

In vista delle Olimpiadi invernali 2026 – di cui ospiterà le gare di speed skating e hockey sul ghiaccio all’interno di due padiglioni rinnovati, Fiera Milano ha organizzato l’«Ice Hockey Playground», un evento aperto al pubblico dal 3 al 5 ottobre, che trasforma Piazza San Babila in un’arena olimpica dove cittadini e turisti possono partecipare gratuitamente a sessioni di training di hockey su ghiaccio sintetico e giocare con le atlete delle squadre femminili milanesi di hockey sul ghiaccio.

L’impatto eocnomico dei Giochi invernali

I Giochi non sono solo un evento sportivo, ma rappresentano anche un’occasione per lo sviluppo della città e dei territori che le ospiteranno: con oltre 5,3 miliardi di euro di impatto economico stimato per Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige – di cui 1,1 miliardi destinati alla spesa immediata sul territorio durante i Giochi, 1,2 miliardi a flussi turistici nei 12-18 mesi successivi e 3 miliardi di valore infrastrutturale – i Giochi sono già oggi un motore per il presente e per il futuro pronto ad accogliere più di 2 milioni di visitatori, con un’audience globale di 3 miliardi di persone.

Il ruolo di Fiera Milano

Fiera Milano, in occasione dei Giochi di Milano Cortina 2026, assume un ruolo di grande rilevanza nel contesto organizzativo dell’evento. Infatti, oltre ad essere partner ufficiale dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026, Fiera Milano sarà protagonista come venue olimpica, ospitando le gare di speed skating e quelle di hockey su ghiaccio, oltre alle attività di accoglienza per media e delegazioni internazionali. Un ruolo strategico per Fiera Milano che, oltre ad essere una piattaforma internazionale di business e cultura, è anche uno spazio capace di accogliere eventi sportivi di portata globale, lasciando un’eredità concreta per la città e per le nuove generazioni.

L’iniziativa in Piazza San Babila

Proprio con questo obiettivo, Fiera Milano organizza Ice Hockey Playground by Fiera Milano, un evento aperto al pubblico dal 3 al 5 ottobre, che trasforma Piazza San Babila in un’arena olimpica. Per tre giorni, cittadini, famiglie, turisti possono partecipare gratuitamente a sessioni di training di hockey su ghiaccio sintetico, imparare le regole e giocare insieme alle atlete delle squadre femminili milanesi di hockey, Valchirie e Devils Milano. Una finestra che anticipa i Giochi, che porta i valori dello sport, della comunità e dell’inclusione nel cuore pulsante della città.

Fonte: Il Sole 24 Ore