Omer, nuova commessa per i treni regionali tedeschi
Un contratto che vale almeno cinque milioni con Knorr-Bremse Rail Systems Italia, un investimento di 28 milioni per potenziare il sito produttivo di Carini in provincia di Palermo, un programma di consolidamento negli Stati Uniti.Sono i tre assi su cui si muove Omer, azienda attiva nel settore della componentistica e arredi interni per mezzi di trasporto ferroviario, con sede nell’area industriale di Carini in provincia di Palermo.
La commessa affidata ad Omer da parte di Knorr-Bremse prevede la fornitura di cabine per moduli toilet per 42 treni: l’inizio delle attività di consegna è prevista nel corso del quarto trimestre 2025 e si concluderà entro la fine del 2026, «con una più rilevante esecuzione nel corso dell’esercizio 2026» si legge in una nota. «Questo nuovo ordine di Knorr-Bremse Rail Systems Italia conferma la solidità dei rapporti e la relativa fiducia dei nostri partner internazionali – dice Giuseppe Russello, Presidente e Amministratore Delegato di Omer -. Un ulteriore passo di crescita per Omer sui mercati europei e un rafforzamento del nostro ruolo come player di riferimento per la fornitura di moduli toilet di alta qualità».
Il valore della commessa contribuirà, spiegano ancora dall’azienda, al backlog dell’azienda in una percentuale pari a circa il 3% del valore del backlog, che al 30 giugno 2025 risultava pari a 169 milioni di euro . Knorr-Bremse equipaggerà i treni Alstom che verranno forniti a Nahverkehrsverbund Schleswig-Holstein (NAH.SH), l’associazione di trasporti integrata che organizza, per conto dello Stato, il trasporto ferroviario di passeggeri nello Stato federale tedesco del Schleswig-Holstein, situato nella Germania settentrionale.
Intant
Fonte: Il Sole 24 Ore