Oriana Homèl converte in aparthotel due palazzi storici a Treviso e Trapani

Oriana Homèl converte in aparthotel due palazzi storici a Treviso e Trapani

Due nuove strutture tra nord e sud. Oriana Homèl, realtà italiana specializzata nell’ospitalità contemporanea, annuncia l’apertura di due nuove strutture che uniscono fascino storico, visione architettonica e accoglienza sostenibile.
La caratteristica operativa di Oriana Homèl è di riconvertire in appartamenti di design e green (alimentati tutti da fonti rinnovabili) palazzi storici sapientemente recuperati, che forniscono al contempo i servizi di un hotel convenzionale.

Nel cuore di Treviso, all’interno dello storico ex Mulino Mandelli, nasceranno 23 appartamenti inseriti in una residenza turistica alberghiera unica nel suo genere. Il progetto, firmato dallo Studio Matteo Thun & Partners, reinterpreta un complesso molitorio risalente al Quattrocento, sorto alla confluenza dei fiumi Sile e Storga, trasformandolo in uno spazio accogliente e armonico, in dialogo con la natura e il passato industriale della città. La riconversione, fortemente orientata alla sostenibilità ambientale, rappresenta un raro esempio di rigenerazione urbana in chiave turistica all’interno di un edificio di archeologia industriale. Il valore dell’investimento è di circa 4 milioni di euro.

A Trapani, affacciato sulla darsena e sul mare cristallino della Sicilia, Oriana Homèl aprirà le porte di 23 suite all’interno dell’ex sede della Banca d’Italia. Un edificio monumentale progettato negli anni ’50 dall’architetto Decio Marrone – sorto sul sito dello storico Teatro Garibaldi – oggi viene riconvertito in una struttura ricettiva di alto profilo, con una galleria pubblica, spazi culturali, ristoranti e una spettacolare terrazza-solarium da cui ammirare le Egadi. Il progetto approvato prevede un luogo di accoglienza e incontro, dove il dialogo tra la città storica e il suo fronte marittimo si traduce in un’esperienza immersiva e sofisticata. Anche in questo caso, l’investimento è di 4 milioni di euro.

«Siamo orgogliosi di annunciare due nuove acquisizioni – hanno detto Pasquale d’Esposito, Domenico D’Oriano e Marco Fogliamanzillo, soci di Oriana Homèl – che rappresentano perfettamente la visione e l’identità di Oriana Homèl. A Treviso apriremo 23 appartamenti all’interno di un ex mulino storico. A Trapani, riconvertiremo lo splendido Palazzo della Banca d’Italia. Queste due nuove aperture segnano tappe cruciali nel piano industriale 2025–2030, che prevede due inaugurazioni all’anno – una in destinazioni primarie, una in località emergenti – con l’obiettivo di raggiungere circa 250 appartamenti su scala nazionale».

Fonte: Il Sole 24 Ore