Patente e tessera sanitaria sul cellulare da oggi disponibili per tutti: ecco come fare

Patente e tessera sanitaria sul cellulare da oggi disponibili per tutti: ecco come fare

Dopo un periodo sperimentale avviato a ottobre su un campione di 50mila cittadini, da oggi tutti gli utenti che hanno scaricato l’app IO potranno aggiungere al proprio portafoglio le versioni digitali di patente di guida, tessera sanitaria-tessera europea di assicurazione malattia e carta europea della disabilità. È il penultimo passo verso la realizzazione del sistema It Wallet, il portafoglio digitale italiano che andrà a regime nel 2025.

Il cronoprogramma

Il portafoglio digitale è stato rilasciato a scaglioni: dal 23 ottobre, come detto, per i primi 50mila cittadini, dal 6 novembre a 250mila cittadini, dal 30 novembre a 1 milione e dal 4 dicembre per tutti gli italiani. L’identità digitale è infatti uno strumento a cui, su raccomandazione della Commissione Ue, stanno lavorando anche gli altri Governi e l’obiettivo finale è quello di avere un portafoglio europeo (Eudi Wallet, European digital identity wallet). Ci saranno anche portafogli emessi da soggetti privati (già si conoscono quelli di Apple e Google) ma quello che bisognerà evitare è che ognuno sia limitato ai propri servizi.

Come attivare i documenti digitali

Da oggi la la funzionalità dell’app IO che consente di aggiungere al proprio portafoglio dell’applicazione la versione digitale dei documenti personali è disponibile per tutti gli utenti. L’attivazione richiede una nuova autenticazione nell’app con Spid o Cie per garantire che i documenti siano con certezza associati all’identità dell’utente.

Le carte fisiche

Le versioni digitali dei documenti sono copie autentiche dei documenti fisici all’interno di un’applicazione digitale a norma di legge. Le carte fisiche non vanno però in pensione: l’It Wallet non è obbligatorio e per ora i tre documenti digitali potranno essere utilizzati solo per interazioni offline: la Patente di guida potrà essere utilizzata solo in Italia per dimostrare di essere abilitato alla guida in caso di controlli delle forze dell’ordine; la tessera sanitaria – tessera europea di assicurazione malattia permetterà di accedere alle prestazioni fornite dal Servizio sanitario nazionale; la Carta europea della disabilità avrà i medesimi usi già previsti con la versione del documento fisico.

Fonte: Il Sole 24 Ore