Per i 15mila addetti di impianti a fune aumento di 212 euro

Per i 15mila addetti di impianti a fune aumento di 212 euro

In un momento di relativa tranquillità, dopo una stagione sciistica invernale molto impegnativa e in attesa dell’inizio di quella estiva, per i 15mila addetti degli impianti di trasporto a fune è in arrivo un aumento di 212 euro. Savt e Filt, Fit e Uiltrasporti hanno infatti siglato a tempi di record, con una trattativa durata 15 ore, l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro scaduto da poche settimane, il 30 aprile 2025.

L’aumento

Le parti hanno condiviso un aumento di 212 euro per il periodo che va dal 1° maggio 2025 al 30 aprile 2028. Dell’aumento complessivo, 200 euro andranno sul tabellare in tre tranche, 40 euro a ottobre di quest’anno, 70 euro a marzo del 2027 e 90 euro a marzo del 2028. Ci saranno poi 150 euro di welfare in due tranche, 75 euro a gennaio del 2026 e 75 euro a gennaio del 2027.

La migliore conciliazione

Alla parte economica che ha consentito ai lavoratori di ottenere un aumento del 14% sul Tec, recuperando anche la dinamica inflattiva elevata, si aggiungono alcuni miglioramenti sul piano normativo. Per favorire la conciliazione vita-lavoro è stato infatti introdotto un giorno di permesso retributivo aggiuntivo rispetto a quanto previsto contrattualmente e un giorno di congedo di paternità retribuito aggiuntivo rispetto a quelli previsti dalla legge. Si prevede inoltre un miglioramento delle tutele per le donne vittime di violenza e delle tutele in caso di malattie gravi ed un rafforzamento della prevenzione e del contrasto delle molestie e delle violenze nei luoghi di lavoro.

Fonte: Il Sole 24 Ore