Peugeot festeggia il ritorno della GTi alla 24 Ore di Le Mans

Peugeot festeggia il ritorno della GTi alla 24 Ore di Le Mans

Detto e fatto. Peugeot non ci ha pensato più di tanto se era il caso di rilanciare la storica sigla GTi che, fra l’altro, ritorna su uno dei modelli di maggiore successo del brand francese di Stellantis: la 208, ma nella versione elettrica. All’inizio del 2025 le prime indiscrezioni, oggi a distanza di pochi mesi, il lancio del modello già pronto per la produzione. Ma la E-208 GTi non riapre soltanto una nuova era, ma lo fa con sotto al cofano un motore elettrico da 280 cv con una coppia di 345 Nm oltre che accreditato di un’accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 5,7 secondi e di una velocità massima che è, politicamente corretta, di 180 km/h.

Progettata dal team di Peugeot Sport

La nuova E-208 GTi che è stata realizzata in collaborazione con Peugeot Sport utilizza un telaio ribassato di 30 mm con delle carreggiate allargate all’anteriore di 56 mm e di 27 mm al posteriore. Dispone, poi, di un differenziale autobloccante che è integrato nel riduttore a garanzia di agilità, efficienza e di stabilità. Un lavoro di squadra esteso,poi, ad un partner di lunga data del brand, Michelin che fornisce pneumatici ad alte prestazioni alla vettura. Il motore elettrico, invece, è prodotto a Trémery in Francia, la storica fabbrica passata dai motori termici alla produzione di sole unità elettriche.

Prestazioni elettriche al vertici del segmento

La batteria elettrica Calt con una capacità lorda di 54 kWh beneficia di una gestione ottimizzata che la protegge nell’uso sportivo, grazie ad un sistema di raffreddamento adattato alle alte prestazioni. L’autonomia di utilizzo è stimata in 350 km. Per degli usi più intensivi, come in pista, può essere, poi, ricaricata dal 20 all’80% in meno di 30 minuti in corrente continua. La nuova E-208 GTi offre anche la funzione V2L che consente di ricaricare un dispositivo elettrico grazie alla batteria ad alta tensione dell’auto. Come tutti i modelli elettrici di Peugeot anche la GTi è garantita 8 anni e 160.000 km.

Allestimento completo e dotazioni di livello

La E-208 GTi dispone anche del meglio sia in termini di equipaggiamento sia in fatto di confort e di assistenza alla guida. L’abitacolo, infatti, prevede l’uso esteso di Alcantara sul volante e sulla console centrale. I sedili sono specifici: sportivi, ma sempre confortevoli. La grafica del quadro strumenti e lo schermo centrale sono in colore rosso. E’, inoltre, dotata del sistema informativo i-Connect Advanced con navigazione connessa TomTom ad alte prestazioni, cui si aggiunge, poi, il riconoscimento vocale attivabile con Ok Peugeot e la funzione mirroring wireless per l’utilizzo dei sistemi Apple CarPlay e Android Auto.

Da definire il prezzo e la commercializzazione

Se, insomma, quarant’anni fa la mitica 205 GTi è stata la pioniera di un nuovo concetto di piccola sportiva, oggi alla Peugeot ne rilanciano il Dna, ma in chiave moderna, sulla E-208 capace di prestazioni e con un design sportivo degni di una vera GTi. E’, inoltre, l’espressione unica del piacere di guida contemporaneo e soprattutto sostenibile vista che abbina delle performance ai vertici del settore, ad una versatilità che la rende piacevole anche nell’uso quotidiano. Ancora da definire sono il prezzo della E-208 GTi e anche la data di lancio. Ma ormai si tratta di dettagli, visto che la GTi è ormai tornata.

Fonte: Il Sole 24 Ore