Più assessori e consiglieri nelle regioni piccole e medie, primo ok al ddl: ecco cosa cambia

Più assessori e consiglieri nelle regioni piccole e medie, primo ok al ddl: ecco cosa cambia

Il Senato ha approvato un disegno di legge dei capigruppo della maggioranza, che consente alle regioni piccole e medie di aumentare il numero dei propri assessori. Il via libera è giunto giovedì 3 luglio. I sì sono stati 71, i no 16 e 30 gli astenuti. Il disegno di legge passa ora all’esame della Camera.

Il provvedimento, che si compone di due articoli, stabilisce che il numero dei consiglieri regionali non debba essere modificato qualora la variazione demografica in diminuzione sia contenuta entro il 5 per cento rispetto alle soglie previste dalla normativa vigente e consente alle Regioni con popolazione fino a uno o due milioni di abitanti di incrementare di due unità il numero massimo degli assessori regionali (il presidente della Giunta regionale è incluso nel numero dei consiglieri da considerare come base di calcolo per tale determinazione).

Ecco nel dettaglio le soluzioni previste.

Aumento degli assessori regionali

Il numero massimo degli assessori regionali può essere aumentato di due unità nelle regioni con popolazione fino a un milione di abitanti e nelle regioni con popolazione fino a due milioni di abitanti.

Fonte: Il Sole 24 Ore