
Pixel art: ecco dove Google Maps incontra con MS Paint
Avviata da poche settimane, l’iniziativa ha già registrato un enorme consenso dagli utenti di tutto il mondo
Sta riscuotendo successo su scala globale un nuovo sito web capace di trasformare una normale mappa del mondo in un’enorme tela digitale condivisa: il suo nome è Wplace e permette a chiunque di realizzare la propria opera d’arte, in stile pixel art, in tempo reale insieme ad altri utenti, dando così vita a un’opera collettiva in continua evoluzione.
In realtà non è la prima volta che assistiamo al debutto di siti web che propongono attività collaborative e che vedono la partecipazione contemporanea di più utenti, spesso sconosciuti tra di loro: durante lo scorso novembre per esempio, era in voga Redact-a-chat, la chatroom gratuita dove le parole sono monouso e invita gli utenti a digitare termini sempre nuovi, poiché gli stessi non possono essere usati più di una volta al giorno.
Questo nuovo progetto però ha qualcosa in comune agli esperimenti r/Place lanciati in passato da Reddit come pesce d’aprile, in cui veniva proposta una griglia composta da 2000 x 2000 pixel da colorare rispettando regole stringenti che costringevano gli utenti a collaborare tra di loro.
Su Wplace, infatti, ogni utente inizia la sua attività sul planisfero avendo a disposizione un pool di 30 pixel ma potrà disegnare solo un pixel ogni 30 secondi: pertanto, chi ha intenzione di realizzare immagini molto complesse, dovrà armarsi di pazienza oppure unirsi ad altri partecipanti per poter lavorare a più mani. Ma nonostante le limitazioni previste non sono poche le opere già visibili sulla mappa: su Firenze, per esempio, spuntano citazioni e immagini dedicate alla serie tv Hannibal mentre Las Vegas è tappezzata di richiami alla saga Fallout.
Fonte: Il Sole 24 Ore