Porsche conferma il debutto della Cayenne Electric entro la fine del 2025: Arriverà a mille cavalli

Porsche conferma il debutto della Cayenne Electric entro la fine del 2025: Arriverà a mille cavalli

Porsche non sembra aver perso la fiducia nei veicoli elettrici, tanto che hanno ufficializzato che la Cayenne Electric, debutterà alla rassegna IAA Mobility di Monaco di Baviera già programmato per il 9-12 di settembre.

La Cayenne Electric la più potente di sempre

Con l’imminente Cayenne a batteria, Porsche spera di replicare i buoni risultati di vendita della Macan a batteria. Intanto in vista dell’inizio delle vendite della nuova Cayenne, fissato per la fine del 2025, Porsche ha anticipato alcune delle soluzioni audaci che intende adittare. Insomma Porsche, non mostrerà solo la vettura al Salone nei Monaco, ma di più. Verrà presentato anche un set di innovazioni tecniche progettate per contribuire a rendere il futuro della guida 100% elettrica ancora più confortevole e agevole rispetto ad oggi. Sebbene Porsche non abbia divulgato le specifiche tecniche complete, sembra che la Cayenne Electric sarà la più potente di sempre, superando la Turbo E-Hybrid da 740 cv, il modello più performante.

Uno 0-100 km/h in 3 secondi per 1.000 cv

Tanto che fra i rumors più accreditati sembra che la Cayenne elettrica possa essere dotata di 1.000 cv, con uno 0 a 100 km/h in soli 3 secondi oltre a prevedere un body più grande dell’attuale. Per quanto riguarda il modo in cui Porsche renderà la guida elettrica confortevole, probabilmente si riferisce a delle nuove sospensioni che sono state progettate per l’EV. La nuova Cayenne sarà poi dotata del sistema Porsche Active Ride che regola il livello del corpo a bordo. Non è la prima Porsche a ricevere questa tecnologia, visto è disponibile per la Taycan e per la Panamera già dall’anno scorso. Per questi veicoli, il fornitore ZF ha realizzato degli ammortizzatori adattivi che prevedono un set di 13 diverse regolazioni attivabili al secondo.

Posticipato il lancio di Boxster e Cayman EV

Alla IAA il Monaco di Bariera la nuova Cayenne Eletric non sarà un’auto da produzione, ma arriveranno altri dettati ufficiali. In origine la Cayenne elettrica avrebbe dovuto arrivare dopo i 718 EV, ma il piano è stato cambiato in corsa. Il Boxster e la Cayman elettriche, saranno lanciati nel corso del 2026. Porsche non ritirerà le versioni a motore a combusione una volta lanciata la EV- Le varianti ibride rimarranno in produzione e lo stesso vale per la Panamera e la 911. Per quanto riguarda la Macan termica non sarà più prodotta dall’anno prossimo, anche se un nuovo crossover non elettrico è in fase di sviluppo per un lancio alla fine del decennio. Infine Porsche ha confernato che il suv elettrico più grande con 3 file resta è in cantiere.

Fonte: Il Sole 24 Ore