
Porti turistici, salgono a 25 quelli con wi-fi gratis. Ecco la mappa
Sono 25 i porti turistici in cui è possibile la connessione wi-fi gratuita. Anche Napoli, Salerno e Castellammare di Stabia sono entrati a far parte dell’iniziativa del ministero del Turismo prevista nel Piano Sviluppo e Coesione 2014-2020 del dicastero. Un progetto nato per arricchire il Tourism Digital Hub: connettendosi alla rete, il turista viene reindirizzato sulla pagina di benvenuto di italia.it dove può trovare contenuti contestuali e geolocalizzati.
I porti con connessione già attivata
Dei 39 porti aderenti a Wi-Fi by Italia.it, i 25 con l’installazione già attiva (oltre ai tre campani) sono Bari, Barletta, Brindisi, Catania, Cetraro, Crotone, Isola delle Femmine, Manfredonia, Marsala, Messina, Milazzo (Comune e Autorità di Sistema Portuale), Palau, Peschici, Porto Empedocle, Pozzallo, Pozzuoli, Porto delle Grazie (Roccella Ionica), Santa Margherita Ligure, Termoli, Terracina, Vibo Valentia e Vieste.
Oltre mezzo milione di accessi
«Questo intervento, con un investimento superiore ai 4 milioni di euro, – ha detto la ministra del Turismo Daniela Santanchè – rappresenta un passo importante per migliorare l’infrastruttura digitale dell’Italia e offrire un servizio di qualità, oltre che essenziale, ai turisti che visitano le nostre splendide coste. I primi risultati sono estremamente positivi. Da marzo 2024, data delle prime attivazioni dei servizi di connettività, al 31 gennaio 2025, abbiamo registrato ben 562.796 accessi unici alla rete nei porti attivati».
Fonte: Il Sole 24 Ore