Privacy e lusso raffinato a Palazzo Ottaviani
Dieci residenze che si ispirano all’architettura dell’età moderna italiana. Ha aperto i battenti da qualche mese Palazzo Ottaviani, ad arricchire l’offerta delle residenze di Lungarno Collection. Dieci appartamenti dai 50 ai circa 200 metri quadrati in un contesto storico nel cuore del quartiere di Santa Maria Novella.
Il progetto nasce su iniziativa della famiglia di San Giuliano, che ha riportato in vita un palazzo razionalista degli anni Cinquanta, attiguo al monumentale complesso del Museo del Novecento di Piazza Santa Maria Novella. Dello stesso complesso ristrutturato fa parte il Museo H Zero.
Alla città viene così restituito un palazzo del centro storico caduto in degrado da oltre 20 anni, dopo la chiusura del cinema Ariston nel 2004. Linee essenziali caratterizzano gli interni, dove le tonalità neutre e la scelta di arredi su misura creano ambienti raccolti in cui vivere un soggiorno fiorentino all’insegna della privacy e delle comodità, con i servizi che ricalcano quelli di una realtà alberghiera. Gli interni sono firmati dallo studio Luigi Fragola Architects, design firm internazionale nata a Firenze, e rendono omaggio proprio al gusto razionalista. Luigi Fragola ha interpretato gli spazi utilizzando palissandro, travertino, velluti blu e dettagli in ottone, in dialogo con geometrie razionali e volumi essenziali. Le grandi finestre rendono luminosi gli ambienti. Scenografica la Rooftop Penthouse, suite con tre camere di 185 mq e terrazza di 130 mq che domina i tetti di Firenze.
Fonte: Il Sole 24 Ore