Puig chiude il primo semestre con utili in aumento del 79%

Puig chiude il primo semestre con utili in aumento del 79%

Il gruppo spagnolo di bellezza e fashion Puig (tra i marchi Carolina Herrera, Rabanne, Charlotte Tilbury e Byredo) ha chiuso la prima metà dell’anno con ricavi per 2,3 miliardi di euro, in crescita del 7,6%, e un utile netto di 281 milioni, in aumento del 79,1%.

A trainare la crescita l’area americana che con 867 milioni (+10,9%) ha rappresentato il 38% del totale, sostenuta da una forte domanda in Nord e Sud America. L’Asia-Pacifico ha realizzato 234 milioni di euro (+16,5%), mentre l’area Emea – la più importante per valore con 1,2 miliardi (il 52% del totale) è incrementata del 3,6%. 

«Abbiamo superato il mercato con un aumento del 7,6% a perimetro costante del fatturato netto, che riflette la solidità dei nostri marchi – commenta Marc Puig, presidente e ceo di Puig -. Le fragranze hanno performato bene e il make-up ha registrato un recupero incoraggiante. L’Ebitda è salito dell’8,6% in linea con gli obiettivi per il 2025. La seconda metà è sempre il nostro periodo più intenso, con la domanda natalizia e il completamento del lancio della nuova fragranza di Carolina Herrera, La Bomba».

Le fragranze sono il segmento principale del business dell’azienda con 1,7 miliardi (+8,6%) pari al 73% dei ricavi totali, grazie alla continua innovazione nei portafogli di prestigio e di nicchia; mentre il il make-up è tornato a crescere con un valore di 339 milioni (+2%) contribuendo per il 15% al fatturato totale. Infine lo skincare ha registrato ricavi per 276 milioni con una crescita dell’8,6%.

Fonte: Il Sole 24 Ore