Putin presenta il missile Poseidon: potenza nucleare senza rivali
Stavolta senza indossare un giaccone militare, Vladimir Putin annuncia un altro missile testato con successo. Si tratta del «Poseidon», che per il presidente russo, in giacca e cravatta accanto ai militari della 18° armata combinata del distretto meridionale, non ha concorrenti: «Non esiste nulla di simile al mondo».
Si tratta di un siluro sottomarino a propulsione nucleare, in grado di innescare un moto ondoso radioattivo degli oceani per rendere le città costiere inabitabili, oltre a distruggere flora e fauna. «Per la prima volta – dice Putin – siamo riusciti non solo a lanciarlo da un sottomarino vettore, ma anche a lanciare l’unità di energia nucleare su cui questo dispositivo ha trascorso una certa quantità di tempo. «È un enorme successo»
Una potenza, che sarebbe superiore a quella del Sarmat, «il nostro missile intercontinentale più promettente». Quest’ultimo, sviluppato a partire dal 2011, non è ancora entrato in servizio: «Ma arriverà presto» afferma in merito il presidente russo.
Annunci che si aggiungono a quello del 27 ottobre in merito al missile Burevestnik, «un’altra arma invincibile secondo Putin». E che si inseriscono, tutti, nello scenario di tensione con gli Stati Uniti per gli sviluppi della guerra in Ucraina. Poche settimane fa, infatti, il presidente americano Trump ha annunciato di voler revocare le restrizioni agli ucraini per l’uso di armi occidentali a lungo raggio per colpire raffinerie e impianti russi.
E non solo, perché le novità presentate da Putin potrebbero servire per mettere pressione agli Usa in merito alla trattativa per il trattato New Start. È un accordo, firmato nel 2010 ed entrato in vigore nel 2011, sulla riduzione delle armi nucleari tra i due Paesi. Scadrà il prossimo febbraio e l’intenzione di Mosca è di prorogarlo.
Fonte: Il Sole 24 Ore