Quattro nuovi ingressi nell’Associazione “I Centenari”

Quattro nuovi ingressi nell’Associazione “I Centenari”

Quattro nuovi ingressi nella Associazione “I Centenari”: si tratta di quattro imprese napoletane che hanno appena superato la rigorosa valutazione del Comitato Direttivo incaricato di verificare, attraverso documentazione originale, la data di fondazione e la continuità gestionale in ambito familiare.

 Si tratta di Di Mauro Officine Grafiche S.p.A. (dal 1895, Cava dei Tirreni – Salerno) De Simone Fratelli dal 1855, Torre del Greco – Napoli), Nappa Gioielli (dal 1920 – Napoli) e la Legatoria d’Arte e Restauro Rosario Niola (dal 1900 – Napoli), quattro nomi di grande rilevanza storica, ognuno nel proprio settore.

 Di Mauro Officine Grafiche, specialista nel flexible packaging, nasce come spin-off della Emilio Di Mauro fondata nel 1895. La famiglia Di Mauro oggi celebra 130 anni di attività imprenditoriale: il fondatore avviò una piccola tipografia e le successive generazioni, restando fedeli al mondo della stampa, hanno saputo evolversi anticipando i cambiamenti del mercato. Oggi è una Società Benefit. Di Mauro flexible packaging è un Gruppo con tre stabilimenti a Cava de’ Tirreni, uno a Milano e uno a Reggio Emilia, guidato dalla quarta generazione.

 La storia della famiglia e dell’azienda De Simone inizia a Torre del Greco, nel 1855. Da generazioni dedita alla selezione accurata di materie prime naturali di alta qualità quali coralli, perle, cammei e gioielleria. Ha avuto da sempre una vocazione internazionale che l’ha portata ad aprire storici uffici nel 1910 a New York e nel 1920 a Londra. L’Azienda, guidata dai fratelli Michele, Massimo e Fiammetta, ha un’impronta precisa: esprimere un concetto nuovo, creando pezzi unici dove sapientemente convivono tradizione e design contemporaneo.

Fonte: Il Sole 24 Ore