Quel bucolico mare lucano tra Pisticci e Bernalda

Quel bucolico mare lucano tra Pisticci e Bernalda

Ad accogliere i viaggiatori è quel Tempio delle Tavole Palatine, inizialmente attribuito al culto della dea Atena, che con le sue quindici colonne e capitelli dorici rappresenta la testimonianza più eccelsa della presenza magno greca raccontata splendidamente anche nel vicino Museo archeologico nazionale di Metaponto. Questo minuto territorio profumato dalle zagare degli aranceti, posto tra i calanchi e il mare, dona quiete e piacevolezza infinite durante la prima metà di settembre.

Fonte: Il Sole 24 Ore