Rama Duwaji, l’artista Gen Z che sarà First Lady di New York e ha «disegnato» la campagna di Mamdani
A 28 anni Rama Duwaji, 28 anni, è il volto del cambiamento quanto suo marito, Zohran Mamdani, che ha sposato quest’anno. Sarà la prima first lady di New York della Gen Z. Anche il ruolo che ha svolto nella campagna del neoletto sindaco di New York è stato poco tradizionale: lontano dai riflettori, anche se qualche presenza nei momenti cruciali, compreso il discorso della vittoria di Mamdani ieri notte. Ma non si è tirata indietro dove era convinta di poter fare la differenza: della corsa elettorale del marito ha scelto i colori e il font usato per le scritte, ha programmato e rafforzato la presenza social.
Più spesso ha rifiutato interviste e interventi e preferito confondersi nella folla dei sostenitori, come nel recente grande comizio nello stadio del Queens dove in diecimila hanno ascoltato le parole finali della campagna di Mamdami affiancato da stelle della sinistra democratica quali la deputata Alexandria Ocasio-Cortez e il senatore Bernie Sanders.
Di professione è illustratrice e animatrice, arte con la quale, prima della campagna, ha voluto dare voce al Medio Oriente, alle donne e al movimento per i diritti dei palestinesi. Le sue immagini in bianco e nero sono spesso ispirate alla fame a Gaza e alla bandiera palestinese, mostrando una sensibilità progressista simile a quella della marito. «Creo i miei lavori per chi ha a cuore le cose che io ho a cuore», ha detto a Yung, rivista dedicata all’arte africana e mediorientale. «Con così tante persone cacciate e ridotte al silenzio dalla paura, quello che posso fare è usare la mia voce per parlare di ciò che accade negli Usa e in Palestina e in Siria
Nata a Houston in Texas da genitori siriani, Duwaji si è trasferita a Dubai con la sua famiglia quando aveva nove anni. Ha frequentato la Virginia Commonwealth University School of the Arts in Qatar prima di trasferirsi di nuovo negli Stati Uniti, al campus dello stesso ateneo a Richmond. Dopo la laurea ha conseguito un master in illustrazione alla School of Visual Arts (Sva) di New York. Suoi lavori sono comparsi sulla Bbc, Vogue e la rivista New Yorker.
A New York ha incontrato Mamdani, fresco di elezioni a deputato statale, tramite l’app di appuntamenti Hinge. Era il 2021 e durante il loro primo appuntamento sono andati da Qahwah House, caffetteria yemenita a Brooklyn. Alla fine del 2024 i due si sono fidanzati e hanno poi celebrato con una festa a Dubai la loro unione prima di sposarsi lo scorso febbraio al comune di New York.
Fonte: Il Sole 24 Ore