Recensione Smart #5: come è fatto va il nuovo suv elettrico

Recensione Smart #5: come è fatto va il nuovo suv elettrico

Nella gamma Smart, spicca senza dubbio l’ultimo modello arrivato sul mercato, ovvero Smart #5, il suv 100% elettrico più grande e tecnologico mai realizzato dal marchio. E per provarlo come si deve la casa ha scelto di farci percorrere il tratto Milano Padova sull’autostrada A4, una delle più trafficate d’italia. Ma è infatti in questo contesto che Smart #5 si esprime al meglio: strade extraurbane e autostrada, dove contano soprattutto autonomia, tempi di ricarica e assistenza alla guida.

Da Milano a Padova: un banco di prova reale

Il percorso scelto da Milano a Padova, circa 245 chilometri lungo la sempre affollata autostrada A4, rappresenta un percorso tipico del Nordest italiano che, non essendo ancora servito dall’alta velocità, si inserisce in un’area produttiva spesso poco raggiunta dai mezzi pubblici in tempi rapidi. In questo contesto, caratterizzato da traffico intenso e condizioni meteo talvolta difficili, l’automobile resta la soluzione più veloce per un viaggio di andata e ritorno in giornata.

Nonostante le dimensioni da full-size SUV (è lunga ben 470 cm, per un passo di 2,90 m) la Smart #5 si è dimostrata assai maneggevole e perfetta anche nel traffico. Questo grazie anche al raggio di sterzata di soli 11,2 metri.

L’abitacolo è davvero molto spazioso, e driver e passeggeri godono di un ottimo comfort. E il passeggero anteriore dispone anche di uno schermo dedicato da cui può vedere la sua serie preferita o la partita della squadra del cuore. Forse questo può distrarre il guidatore, visto che lo schermo non si oscurato alla vista del driver. I passeggeri posteriori trovano invece poltrone reclinabili, riscaldamento integrato, tetto panoramico con tendina elettrica e prese di ricarica da 60W.

Fonte: Il Sole 24 Ore