Regionali, al via lo spoglio in Valle d’Aosta. Nelle Marche urne aperte fino alle 15

Regionali, al via lo spoglio in Valle d’Aosta. Nelle Marche urne aperte fino alle 15

Urne chiuse domenica sera, 28 settembre, in Valle d’Aosta dove oggi alle ore 8 è iniziato lo spoglio delle schede per eleggere il consiglio regionale che, a sua volta, dovrà scegliere il presidente della regione. Nelle Marche, considerata “ago della bilancia” di questa tornata autunnale e dove la sfida vede il centrodestra puntare sul governatore uscente, il meloniano Francesco Acquaroli e il centrosinistra sull’ex sindaco ed eurodeputato dem Matteo Ricci, si vota anche oggi, lunedì 29 settembre, dalle 7 alle 15. Il conteggio dei voti comincerà subito dopo la chiusura dei seggi. Al voto in tutto è chiamato circa un milione e quattrocentomila cittadini.

Consulta i risultati in tempo reale nella Regione Marche

La fotografia dell’affluenza

La prova dell’affluenza sta restituendo al momento un quadro non positivo, sicuramente per la regione adriatica. Ieri sera alle 23, le Marche hanno registrato un’affluenza del 37,7%, cinque punti in meno rispetto al 42,7% della stessa giornata nelle consultazioni del 2020. In calo anche l’affluenza in Valle d’Aosta, dove ha votato il 62,98% degli aventi diritto contro il 70,5% del 2020. Va però tenuto conto che la precedente tornata elettorale si era svolta in due giorni.

Sette regioni al voto

Sono 7 le Regioni in cui si vota questo autunno: Calabria, Campania, Marche, Puglia, Toscana, Valle d’Aosta e Veneto. Come detto, si parte con la Valle d’Aosta il 28 settembre e le Marche (28 e 29 settembre). Poi tocca alla Calabria (5 e 6 ottobre) e alla Toscana (12 e 13 ottobre). In Campania, in Veneto e in Puglia le date scelte sono il 23 e 24 novembre. L’esito del voto nelle Marche e in Valle d’Aosta potrà fare da traino negli altri territorio

Fonte: Il Sole 24 Ore