Residenziale, cala la domanda di affitti ma i canoni restano in crescita

Residenziale, cala la domanda di affitti ma i canoni restano in crescita

Il mercato residenziale italiano chiude il primo semestre del 2025 con una fotografia chiara: gli affitti continuano a crescere, mentre gli italiani tornano a comprare casa. Secondo l’Osservatorio semestrale di Immobiliare.it Insights, tra gennaio e giugno i canoni di locazione sono aumentati del 5,5%, oltre il doppio rispetto all’aumento dei prezzi di vendita, che si sono fermati a +2,1 per cento.

In valore assoluto, gli affitti hanno raggiunto 14,3 euro/mq medi, mentre i prezzi delle case in vendita sono saliti a 2.110 euro/mq medi. Tuttavia, il forte incremento dei canoni sta progressivamente raffreddando la domanda di locazioni, scesa del 9,2% rispetto a sei mesi fa, con un calo marcato nei grandi centri urbani (-21%), mentre le città più piccole mostrano stabilità.

«Già a partire dalla prima metà dello scorso anno il mercato immobiliare aveva evidenziato i primi segnali di cambiamento, con un progressivo spostamento dell’interesse degli utenti dalle locazioni alle compravendite – spiega Luke Brucato, Chief Strategy Officer di Immobiliare.it Insights -. A distanza di dodici mesi, questa tendenza si è confermata e consolidata, sostenuta da diversi fattori, tra cui in particolare la riduzione dei tassi di interesse. Di conseguenza, anche chi fino a poco tempo fa era restio ad avviare un percorso di acquisto, a causa di una persistente incertezza economica, ha iniziato a cambiare prospettiva: l’acquisto di una casa è tornato a essere una possibilità concreta, anche nelle grandi città».

In controtendenza rispetto alle locazioni, la domanda di acquisto di abitazioni cresce del 14% rispetto all’ultimo semestre del 2024, un segnale di rinnovata fiducia da parte delle famiglie italiane, anche grazie al calo dei tassi di interesse che rende più sostenibile l’acquisto. La crescita è uniforme sia nei grandi centri (+12,9%) sia nei centri più piccoli (+13,9%).

Fonte: Il Sole 24 Ore