Resta tonico il mercato delle auto usate, il 51% dei trasferimenti riguarda Euro6

Resta tonico il mercato delle auto usate, il 51% dei trasferimenti riguarda Euro6

Resta tonico il mercato dell’usato in Italia, con un mese di giugno che registra un risultato positivo, con 422.627 trasferimenti di proprietà e un incremento dello 0,4% rispetto ai 420.751 di giugno 2024 (+0,5% sul 2019) grazie alle minivolture. Nel primo semestre dell’anno, certifica il report diffuso dall’Unrae, sono state acquistate 1,9 auto usate per ogni auto nuova, erano 1,8 nel primo semestre del 2024.

Al netto del mese di maggio, il mercato dell’usato registra otto mesi di crescita consecutiva: nel mese i trasferimenti netti cedono lo 0,3%, mentre le minivolture (la procedura che si attiva quando un privato cede la propria vettura ad un concessionario) segnano un +1,5%, segno di un mercato che resta vivace. Complessivamente, nei primi 6 mesi la crescita è stata del 2,5% con 2.808.863 trasferimenti, tra netti e minivolture, dato comunque in calo dello 0,6% sul 2019.

Nel primo semestre 2025 sono state acquistate complessivamente 1,594 milioni di autovetture usate e 861mila nuove, per un totale di 2.454.407 unità. Nello stesso periodo, i trasferimenti di auto Euro 6 sono stati la maggioranza, il 51,1% del totale, mentre il 48% delle operazioni ha riguardato auto con una anzianità superiore ai 10 anni. In Italia al 31 dicembre 2024 circolavano oltre 40,5 milioni di auto, il 57,6% delle quali con un’anzianità superiore ai 10 anni. Il 40,8% delle auto circolanti, sempre al 31 dicembre 2024, rientra nella Direttiva Euro 6, il 16,4% alla Direttiva Euro 5 e il 21,0% a quella Euro 4. 

A giugno il diesel mantiene la prima posizione fra le motorizzazioni, ma continua a ridurre il suo peso, portandosi a soli 2,6 punti di distanza dal motore a benzina, e scende al 41,1% di quota, il motore a benzina guadagna 0,4 punti al 38,5% nel mese (38,6% nel semestre). Le ibride segnano una crescita sostenuta, toccando il 10,6% (9,7% nel cumulato); seguono Gpl e metano rispettivamente al 5,4% e 2,0% nel mese (5,1% e 2,0% nel cumulato); BEV e plug-in salgono all’1,1% e 1,3% in giugno (1,0% e 1,2% nei 6 mesi).

Fonte: Il Sole 24 Ore